Corso per Animatori Giovanili
Si svolge in tre serate al lunedì dal 4 aprile, dalle 18:30 alle 20:30 nel Patronato di Rosà. Il corso è gratuito sostenuto dalle associazioni NOI e Amici del Villaggio. I posti sono limitati secondo l’ordine di iscrizione ed hanno la seguente priorità: i giovani volontari che stanno facendo il progetto di aiuto compiti a Rosà e Sant’Anna; gli animatori ACR e giovanissimi delle parrocchie di Rosà-Cusinati, S.Anna-Travettore, S.Pietro; gli iscritti al Gruppo Giovani degli Amici del Villaggio; catechisti. Al corso possono partecipare insegnanti della scuola dalla seconda lezione.
Il corso dà le competenze necessarie per gestire dei bambini nei percorsi di peer-tutoring ed è particolarmente utile per chi opera con i bambini in vari contesti ludico-educativi. Oltre agli animatori giovanili possono essere interessati chi studia scienza della formazione.
Il docente è la dott.sa Adriana Selfo, laureata e formatrice in numerose strutture pubbliche e private, iscritta al registro professionale counselor.
Al temine viene rilasciato un attestato per chiedere crediti formativi presso i propri istituti.
Per iscriversi inviare email di contatto ad amicidelvillaggio@gmail.com o chiamare il 380.2581366.
Scarica il draft del corso , il volantino in PDF
Il corso dà le competenze necessarie per gestire dei bambini nei percorsi di peer-tutoring ed è particolarmente utile per chi opera con i bambini in vari contesti ludico-educativi. Oltre agli animatori giovanili possono essere interessati chi studia scienza della formazione.
Il docente è la dott.sa Adriana Selfo, laureata e formatrice in numerose strutture pubbliche e private, iscritta al registro professionale counselor.
Al temine viene rilasciato un attestato per chiedere crediti formativi presso i propri istituti.
Per iscriversi inviare email di contatto ad amicidelvillaggio@gmail.com o chiamare il 380.2581366.
Scarica il draft del corso , il volantino in PDF
Batimarso 2016
A Rosà il Consiglio dei Ragazzi "il Magnifico" con gli Amici del Villaggio e il Quartiere Ca'Minotto propongono il "BATIMARSO 2016". Festosa ricorrenza con gruppi rumorosi e organizzati di ciclisti, dopo aver percorso tutto il paese, si radunano nella sede del Q.re Ca'Minotto per fare festa. Domenica pomeriggio del 3 Aprile.
"In tei ultimi ani, alcuni grupi culturałi i xe drio çercar de far rivivar el Capodano Veneto riscoprendo ła vecia tradission, che col pasar dei ani l'era 'ndà in desmentegon.
Ła festa del Bati Marso ła se fà in tei ultimi jorni de l'ano, e ła prevede de 'ndar in giro par łe strade batendo su cuerciołi, pegnate e altri strumenti muxicałi "fati in caxa" faxendo un gran bordeło, con l'intento de far scapar via l'inverno e el fredo e propiziarse l'arivo de ła beła stajon, par poder scuminsiar i laori 'gricołi. " (Wikipedia).
Leggi tutto e scarica il programma e i percorsi.
"In tei ultimi ani, alcuni grupi culturałi i xe drio çercar de far rivivar el Capodano Veneto riscoprendo ła vecia tradission, che col pasar dei ani l'era 'ndà in desmentegon.
Ła festa del Bati Marso ła se fà in tei ultimi jorni de l'ano, e ła prevede de 'ndar in giro par łe strade batendo su cuerciołi, pegnate e altri strumenti muxicałi "fati in caxa" faxendo un gran bordeło, con l'intento de far scapar via l'inverno e el fredo e propiziarse l'arivo de ła beła stajon, par poder scuminsiar i laori 'gricołi. " (Wikipedia).
Leggi tutto e scarica il programma e i percorsi.
Progetto Aiuto Compiti Me-Te

Riparte il progetto di solidarietà per i bambini delle elementari in difficoltà scolastica. Giovani volontari studenti di liceo o universitari, con grande slancio umanitario, dando sfogo al proprio prorompente altruismo, hanno risposto all'appello degli Amici del Villaggio, quest'anno uniti al circolo Noi dell'Oratorio di Rosà.
Primo incontro generale con i ragazzi tutor Sabato 12 Marzo ore 16.00 (aula F dell'Oratorio di Rosa'). Incontro con i genitori dei bambini Giovedì 17 marzo ore 20.30 nel salone dell'Oratorio di Rosa'.
Erasmus a Londra

Nuovo progetto Erasmus Plus in Inghilterra per cinque giovani rosatesi. Georgiana, Ellis, Beatrice, Pierangela e Anna partecipano, dal 9 al 19 Marzo al progetto “Good Practices in Education Models of European Youth” proposto dal partner Romanca Socety della rete europea degli Amici del Villaggio.
"Buone Pratiche nei sistemi Europei di Educazione Giovanile" è uno scambio giovanile multilaterale che si svolge in Gran Bretagna, coinvolge 35 ragazzi dai 16 ai 22 anni, maschi e femmine, provenienti da Repubblica Ceca, Portogallo, Lettonia, Serbia, Gran Bretagna, Italia e Turchia.
Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta

Carnevale dei Ragazzi alla Biennale

“Quest’anno lo abbiamo dedicato alle filastrocche – ha dichiarato il Presidente e Curatore Baratta – , ninne-nanne, scioglilingua, canzoncine, espressioni che ci uniscono tutti nel ricordo della nostra infanzia e che ci paiono particolarmente indicati per favorire la formazione di un’allegra e vivace comunità per ragazzi”.
Continua per leggere il programma e segui il link dell'evento.
Volontariato Europeo Giovani EVS
Legambiente ci propone periodi di due mesi a scelta da febbraio a dicembre 2016 presso l'associazione serba Young Researchers of Serbia. Cercano 9 volontari dai 18 ai 30 anni, tutti di nazionalità diversa. I particolari del progetto sono visibili qui, oppure scrivici qui per altre informazioni e per un aiuto alla compilazione della domanda.
Corse FSE per i giovani disoccupati
Officina Digitale Fablab Padova Zip propone un corso gratuito rivolto ai giovani disoccupati con finanziamento europeo FSE. Il corso si svolge all'interno del FabLab Padova dando così la possibilità di entrare in contatto con la rete e il mondo dei makers.
I posti sono 12 assegnati tramite una selezione tra le domande di arrivo. Il corso è rivolto a disoccupati iscritti al programma Garanzia Giovani con età compresa tra i 18 e i 30 anni. Il programma gratuito prevede: 160 ore teoriche + 80 ore di consulenza imprenditoriale.
I posti sono 12 assegnati tramite una selezione tra le domande di arrivo. Il corso è rivolto a disoccupati iscritti al programma Garanzia Giovani con età compresa tra i 18 e i 30 anni. Il programma gratuito prevede: 160 ore teoriche + 80 ore di consulenza imprenditoriale.
Carnevale dei Ragazzi 2016

Queste le istruzioni che i ragazzi distribuiranno ai propri compagni di scuola per invogliare tutti alla manifestazione: - Il ritrovo è Domenica 24 Gennaio alle ore 14:00 vicino al Palatenda (zona Stadio). Il costume suggerito è con delle salopette blu o dei jeans con le bretelle, una felpa rossa o verde e un cappellino dello stesso colore della felpa, baffi finti o disegnati. Però se un ragazzo ha già un costume preparato vale sempre il solito slogan: “Vestiti come vuoi ma sfila insieme a noi”
Seminario sul walfare per i bambini
![]() |
foto Istituto degli Innocenti (c) |
Il testo di invito recita - "Il seminario ha l'obiettivo di fare il punto sui processi in atto a livello locale in materia di politiche per l'infanzia e l'adolescenza a conclusione di un lavoro di approfondimento che è stato realizzato nel contesto delle 15 Città Riservatarie individuate dalla L.285/97.
Esso vuole essere un'occasione per considerare l'impatto dell'attuale crisi economico finanziaria e di altri elementi di crisi riconducibili agli aspetti sociali che hanno investito e investono i sistemi di welfare, provando a rilanciare "...la possibilità di “riprendere a progettare il futuro”, ma anche il presente".
Partecipa anche tu!
Hai meno di 18 anni? Dai il tuo contributo alla campagna di monitoraggio sulla partecipazione dei ragazzi alla vita della comunità. Il tuo parere, con quello di tutti i ragazzi italiani, verrà presentato a Roma al governo e a chi si occupa di politiche giovanili. Questo sondaggio ti chiede quanto sei ascoltato dagli adulti che prendono decisioni fatte per te, negli ambienti in cui vivi. Esercita il tuo diritto a dire la tua opinione, fai un gesto di cittadinanza attiva.
Vai al sondaggio "PARTECIPARE INFINITO PRESENTE" tramite questo link
CONSULTAZIONE ONLINE
compila e premi invia.
Vai al sondaggio "PARTECIPARE INFINITO PRESENTE" tramite questo link
CONSULTAZIONE ONLINE
compila e premi invia.
I Ragazzi partecipano? Indagine nazionale.
Continua il progetto nazionale “Partecipare Infinito Presente” e continua il coinvolgimento di Rosà, con l’associazione Amici del Villaggio. Il progetto su scala nazionale è gestito dal network PIDIDA (Per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), coadiuvato dall’UNICEF nazionale e in dialogo costante con l’Autorità Garante per l’Infanzia. E’ un processo di monitoraggio sulla partecipazione dei ragazzi, sulla buona salute del rapporto tra minori e decisori adulti, del concetto di cittadinanza e di tutti i valori di comunità ai quali i ragazzi sono chiamati grazie alla considerazione del loro parere. Una spinta formidabile per formare cittadini consapevoli a partire dalle cose che li riguardano, sul loro coinvolgimento negli ambienti di vita, scuola, casa, ambienti sportivi, comunità in genere.
20 Novembre con il film Sarà un Paese
Il 20 novembre è il nostro compleanno, o meglio, è il 26° compleanno della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’occasione sarà proiettato al Teatro Montegrappa a 300 ragazzi, il film "Sarà un paese" proposto dal Circolo Culturale del Teatro e dagli Amici del Villaggio.
La presentazione sarà fatta dai ragazzi dal Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà che hanno lavorato per prepararsi bene e dare importanza a questo appuntamento.
Il film SARÀ UN PAESE (Italia 2014) di Nicola Campiotti è già stato scelto dall’ Unicef per celebrare il 25° anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, è un film che racconta l’Italia caleidoscopica di oggi con gli occhi di un bambino.
La presentazione sarà fatta dai ragazzi dal Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà che hanno lavorato per prepararsi bene e dare importanza a questo appuntamento.
Il film SARÀ UN PAESE (Italia 2014) di Nicola Campiotti è già stato scelto dall’ Unicef per celebrare il 25° anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, è un film che racconta l’Italia caleidoscopica di oggi con gli occhi di un bambino.
Formazione Giovani sulla Cooperazione Internazionale
Due borse di studio messe in palio dagli Amici del Villaggio per la partecipazione al corso universitario di COOPI per diventare cooperanti in ambito internazionale o semplicemente per essere formati sul tema.
Il corso "Introduzione alla Cooperazione Internazionale: modelli, tecniche, esperienze e partnership" si svolge il 7 e 8 novembre 2015, ore 9.00/18.00, presso COOPI Centro Universitario in Via Degli Zabarella 82, Padova.
E' adatto a tutti, ma offerto principalmente a studenti liceali o studenti universitari che sono orientati a fare esperienze di cooperazione nei paesi del sud del mondo o semplicemente vogliono approfondire il tema.
Continua la lettura per vedere i particolari e le modalità di iscrizione.
Il corso "Introduzione alla Cooperazione Internazionale: modelli, tecniche, esperienze e partnership" si svolge il 7 e 8 novembre 2015, ore 9.00/18.00, presso COOPI Centro Universitario in Via Degli Zabarella 82, Padova.
E' adatto a tutti, ma offerto principalmente a studenti liceali o studenti universitari che sono orientati a fare esperienze di cooperazione nei paesi del sud del mondo o semplicemente vogliono approfondire il tema.
Continua la lettura per vedere i particolari e le modalità di iscrizione.
Corso Internazionale in Marketing per lo Sviluppo Sostenibile
E’ aperto il bando di “Centro Servizi Associati” per la selezione di due giovani che avranno la possibilità di partecipare al progetto “YOUth MARKeting Leaders for Sustainable Development” nell’ambito di Erasmus Plus finanziato dalla Commissione Europea.
Il progetto coinvolgerà 30 giovani di 14 associazioni provenienti dall’Europa, dall’Africa, dall’Asia e dall’Australia dal 20 settembre al 1 ottobre 2015. L’ospitalità sarà nei pressi del Lago di Ocrid nella repubblica di Macedonia. I 30 giovani saranno selezionati in rappresentanza di 14 paesi: Australia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ghana, Ka-zakhstan, Kyrgyzstan, Macedonia, Polonia, Romania, Slovenia, Turchia e Italia. Il finanziamento europeo prevede la copertura totale delle spese di viaggio, vitto e alloggio (pensione completa). Previsto una quota di partecipazione.
Erasmus+ a Lignano Sabbiadoro
I prossimi incontri internazionali per i giovani nel mese di Settembre sono un'ottima occasione per incrementare la propria capacità linguistica e di relazione. Queste opportunità sono offerte ai giovani di Rosà e dintoni tramite il finanziamento della Comunità Europea.
Una settimana in compagnia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa per imparare divertendosi.
Sono 3 le occasioni finanziate dal canale Erasmus+ della Commissione Europea*
1 - Lignano Sabbiadoro 9/16 Settembre 2015
2 - Lignano Sabbiadoro 18/25 Settembre 2015
3 - Krusevo (Macedonia) 11/15 Settembre 2015
Informati scrivendo a amicidelvillaggio@gmail.com o chiama il 380.2581366
Continua a leggere per i particolari...
Una settimana in compagnia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa per imparare divertendosi.
Sono 3 le occasioni finanziate dal canale Erasmus+ della Commissione Europea*
1 - Lignano Sabbiadoro 9/16 Settembre 2015
2 - Lignano Sabbiadoro 18/25 Settembre 2015
3 - Krusevo (Macedonia) 11/15 Settembre 2015
Informati scrivendo a amicidelvillaggio@gmail.com o chiama il 380.2581366
Continua a leggere per i particolari...
Erasmus+ e campi estivi LIbera e Legambiente
Tramite le asociazioni Libera Terra e Legambiente alcuni giovani di Rosà potranno svolgere un periodo nei campi di volontariato o partecipare a progetti Erasmus per la mobilità giovanile.
Per Erasmus è aperta la partecipazione ad uno scambio internazionale di buone pratiche su waste management. Lo scambio giovanile che si terrà a Le Pont de Montvert in Francia dal 19 agosto al 9 settembre. Il progetto, rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni provenienti da Italia, Francia, Spagna e Slovacchia.
We Can Do It!
Dalla classe 3°G della Istituto Comprensivo A.G. Roncalli di Rosà è stata realizzata una mostra fotografica sul tema della condizione femminile dall‘800 ai giorni nostri. Attraversando gli ultimi 200 anni è visibile lo straordinario progresso nel riconoscimento dei diritti delle donne mentre si ripercorre la storia dello stesso periodo.
Diritti da sempre negati vengono conquistati con orgoglio, come testimonia l’icona di “Rosie the riveter”, lavoratrice alle fabbriche belliche del secondo conflitto mondiale: “We Can Do It!” “Possiamo farlo anche noi!” riferito ai lavori maschili.
La ricerca meticolosa e ben esposta verrà inaugurata Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’Istituto comprensivo A.G. Roncalli. Sarà visitabile fino al 6 Giugno.
Diritti da sempre negati vengono conquistati con orgoglio, come testimonia l’icona di “Rosie the riveter”, lavoratrice alle fabbriche belliche del secondo conflitto mondiale: “We Can Do It!” “Possiamo farlo anche noi!” riferito ai lavori maschili.
La ricerca meticolosa e ben esposta verrà inaugurata Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’Istituto comprensivo A.G. Roncalli. Sarà visitabile fino al 6 Giugno.
Nei luoghi della Grande Guerra
La prossima tappa del progetto "dalla Grande Guerra alla Grande Pace", in occasione del centenario della Grande Guerra, sarà giovedì 7 Maggio 2015 sul Monte Grappa. Gli Amici del Villaggio accompagneranno una folta schiera di giovani di Rosà e Cavallino Treporti - Ca'Savio, a visitare il Sacrario Militare Italo Austriaco di Cima Grappa e le postazioni di comando e osservazione del 38° Gruppo di artiglieria campale di Casara Andreon, recentemente recuperate come Museo all'aperto dalle associazioni di Volontari d'Arma Venete. La gita è possibile grazie al generoso aiuto delle associaizoni Alpini e Fanti di Rosà che si sono prodigate nell'organizzare le visite guidate e il pranzo per i nostri ospiti. Dopo la visita del Magnifico Consiglio e delle medie di Rosà, alle fortificazini a mare, questa volta facciamo noi da ciceroni sulle nostre montagne con gli alpini Peruzzo Gabriele, il Maresciallo Del Duca Giuseppe e i fanti il Colonnello di Artiglieria Giuseppe Valenza, il Maresciallo D'Agostino. Con questa attività continua in modo molto profiquo il gemellaggio tra i due Consigli dei Ragazzi e tra i due Istituti scolastici, AG Roncalli di Rosà e IC Manin di Cavallino.
Social Day 2015
Anche quest'anno gli Amici del Villaggio partecipano al Social Day.
SABATO 17 APRILE. Per l'intera mattinata i ragazzi delle classi 2B e 2G della secondaria dell'IC AG Roncalli di Rosà vestiranno i panni di volontari aderendo al manifesto della grande organizzazione.
Sono due le azioni del Social Day, una raccolta fondi a scopo di solidarietà e avvicinare i giovani alle associazioni del territorio. I numeri del 2014 sono stati impressionanti: 8.104 ragazzi/e partecipanti; 62.935
euro di fondi raccolti; 28 comuni del territorio bassanese e Altopiano di Asiago, Thiene, Schio e comuni limitrofi; 52 Istituti Scolastici tra elementari, medie e superiori; 137 Associazioni di Volontariato, Organizzazioni del Terzo settore e gruppi informali. 53 Comuni e più di 1.000 datori di lavoro tra aziende, negozi, associazioni di varia natura e famiglie.
SABATO 17 APRILE. Per l'intera mattinata i ragazzi delle classi 2B e 2G della secondaria dell'IC AG Roncalli di Rosà vestiranno i panni di volontari aderendo al manifesto della grande organizzazione.
Sono due le azioni del Social Day, una raccolta fondi a scopo di solidarietà e avvicinare i giovani alle associazioni del territorio. I numeri del 2014 sono stati impressionanti: 8.104 ragazzi/e partecipanti; 62.935
euro di fondi raccolti; 28 comuni del territorio bassanese e Altopiano di Asiago, Thiene, Schio e comuni limitrofi; 52 Istituti Scolastici tra elementari, medie e superiori; 137 Associazioni di Volontariato, Organizzazioni del Terzo settore e gruppi informali. 53 Comuni e più di 1.000 datori di lavoro tra aziende, negozi, associazioni di varia natura e famiglie.
Primavera a Colori 2015
La Grande Manifestazione dedicata ai Bambini e i Ragazzi, sarà in piazza a Rosà il 26 APRILE 2015. E' un'occasione unica per incontrarsi tra famiglie e associazioni che hanno a cuore le giovani generazioni, che operano per e con i ragazzi, dall'educazione, ai progetti su cittadinanza e partecipazione, per i diritti, per una sana alimentazione.
Anche questa occasione vede protagoniste tutte le scuole e tutte le associaizioni del territorio in un ricco programma che mette assieme, giochi, tanti laboratori, esposizioni. Non poteva mancare il tema del cibo proprio nell'anno dell'EXPO e una novità è la presenza di associazioni sportive per far provare le loro specialità. Scarica il volantino pagina1 e pagina2.
Imparo a programmare con CoderDojo

Ma cose’è esattamente un Coder Dojo? Una palestra, un luogo di apprendimento per scoprire i segreti della programmazione, ma non solo. “Coding”, ossia programmare con i linguaggi che strutturano la base di ogni sistema informatico;” “dojo” proviene invece dalla tradizione giapponese e vuol dire “luogo della via”ossia non una semplice palestra bensì un luogo in cui apprendere una mentalità, un modo di rapportarsi con computer e strumenti tecnologici che sempre di più influenzano la vita quotidiana di ognuno.
Sabato 11 Aprile 2015 Il primo corso a Rosà degli Amici del Villaggio e Confartigianato, presso la Scuola Media ...leggi tutto e scopri come aderire!
Dalla Grande Guerra alla Grande Pace
![]() |
(c) cittaperlapace.it |
Completa il percorso del centenario la lezione-spettacolo di martedì 14 aprile, della compagnia Theama Teatro “Eroi per una Nazione” che gli Amici del Villaggio hanno proposto alle classi terze della scuola media di Rosà assieme al supporto pratico organizzativo e con i costi coperti dalla Regione Veneto, nell’ambito dell’Accordo di Programma relativo alla diffusione di iniziative legate alla memoria della Grande Guerra.
Batimarso 2015
trofeo del BATIMARSO ROSA' |
La novità 2015 è il percorso di BICI-ABILITA', un percorso ad ostacoli e gimcana a tempo da percorrere in bicicletta riservata ai ragazzi con registrazione alla partenza.
Organizzata dagli Amici del Villaggio con l'aiuto del comitato di Travettore, i Vigili Urbani, la Portezione Civile e con il patrocinio comunale. Scarica il volantino e il percoroso a questo link.
Bando Giovani Volontari Comune di Rosà
Progetto “Rete Solidale dei Giovani” finanziato dalla Regione Veneto con Bando Regionale “Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato - III edizione” – D.G.R. n. 2404/2013
Cosa è importate sapere per partecipare: LA SCADENZA VENERDI’ 13 MARZO 2015 ORE 12.00.
E’ obbligatorio compilare la domanda di partecipazione (scaricala qui) e anche il form on-line (entra qui). Allegare alla domanda copia carta di identità e portalo in comune.
Cosa è importate sapere per partecipare: LA SCADENZA VENERDI’ 13 MARZO 2015 ORE 12.00.
E’ obbligatorio compilare la domanda di partecipazione (scaricala qui) e anche il form on-line (entra qui). Allegare alla domanda copia carta di identità e portalo in comune.
IO PARTECIPO - 9° Convegno Infanzia e Adolescenza
Come lavorare con i ragazzi? Come farli partecipare in modo autentico alle attività di gruppo? Esperti di partecipazione e coinvolgimento dei ragazzi saranno a ROSA' il 5 marzo 2015 assieme agli operatori Giovanili dei Consigli dei Ragazzi del Veneto. La partecipazione è libera. Particolarmente indicato per educatori, allenatori sportivi, docenti, genitori rappresentanti di classe, consigliato ai genitori. E' un'iniziativa del coordinamento delle associazioni per i diritti dell'Infanzia PIDIDA-UNICEF in collaborazione con l'Ufficio del Turore dei Minori del Veneto.
Scarica i documenti del convegno: (volantino) e le (indicazioni sulla partecipazione) elaborate dalla Consulta: i concetti generali; le istruzioni per Enti Locali, Scuole, Famiglie, Associazioni; le schede da compilare.
Scarica i documenti del convegno: (volantino) e le (indicazioni sulla partecipazione) elaborate dalla Consulta: i concetti generali; le istruzioni per Enti Locali, Scuole, Famiglie, Associazioni; le schede da compilare.
"Pacco" alla Camorra - Lezione di legalità
La sera precedente, 23 Febbraio 2015, rivolto agli adulti ed educatori, conferenza con la loro presenza e di Don Luigi Tellatin, cofondatore di Libera. Organizzato dagli insegnanti della Scuola Media e dagli Amici del Villaggio, nell'ambito del progetto RISP e Non solo diritti dell'IC Roncalli di Rosà.
Giovani a Londra con Erasmus+
Finanziato dalla Commissione Europea 5 giovani saranno a Londra dal 15 al 24 maggio con il progetto Erasmus "Social Theatre - Building a Chance for All". E' un viaggio di formazione seguito dall'associazione "AAArt promotion".
Il progetto si propone di migliorare la consapevolezza europea nei giovani per creare una società più inclusiva. Sensibilizzazione sulla realtà europea e come realizzare una società più
inclusiva attraverso i progetti giovanili contro la discriminazione e
contro l'esclusione sociale.
Segue descrizione completa del progetto.
Seminario in Spagna con Erasmus+
Seminario tra 11 organizzazioni non governative europee sul programma di mobilità Erasmus+ 2014-2020.
Dal 19 al 27 Marzo si incontrano a Jerez de la Frontera, Cadiz, Spagna. Per gli Amici del Villaggio parteciperanno 2 giovani aspiranti Group Leader.
Gli argomenti dovranno riflettere su: motivazioni, equilibrio di genere, preparazione, l'aspetto dell'interculturalità, cittadinanza europea, certificati.
Segue programma completoGli argomenti dovranno riflettere su: motivazioni, equilibrio di genere, preparazione, l'aspetto dell'interculturalità, cittadinanza europea, certificati.
Rete Solidale dei Giovani
Progetto di gruppi organizzati di aiuto-compiti. Anche quest'anno il Gruppo Giovani degli Amici del Villaggio potrà aiutare gli alunni delle scuole primarie che presentano particolari problemi nell'organizzazione e nell'esecuzione dei compiti per casa. Il percorso verrà tenuto dai ragazzi frequentanti le scuole superiori, che collaborano con gli Amici del Villaggio, coadiuvati da alcune insegnanti della Primaria. Le lezioni si svolgeranno in orario extra-scolastico (pomeriggi senza rientro o al sabato) con lo scopo di supportare gli alunni che presentano delle debolezze su vari aspetti, dall'apprendimento all' organizzazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
About Me
APPUNTAMENTI
Tutte le notizie
- Nuovo sito a breve online
- Legge 124 e DGR 223 del Veneto
- 20 Novembre 2020, Giornata Mondiale dell’Infanzia
- 11° Rapporto CRC
- Corso Bee&Air CODING e IOT 2020
- Do You Speak Erasmus 2020
- Estate Sicura – Campagna per la ripartenza della solidarietà educativa in presenza del Covid-19
- Relazione al Parlamento dell'Agenzia Nazionale Giovani
- Adempimento alla norma trasparenza L.124/2017
- Progetto "Estate Insieme 2020"
- Educazione per gioco
- Sostegno scolastico a distanza
- Sospese le attività per emergenza sanitaria
- PARTECIPIAMO!?! 2020
- Progetto scolastico "Rifiuti Intelligenti"
- Convegno "Carta dei Diritti" Centro Congressi Altinate Padova
- Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
- Oggi con 30 anni di Convenzione
- Un film per il 30° anniversario della CRC
- Video presentazione della Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze della Regione Veneto
- Giovani partecip@ttivi - Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto - progetto di rilevanza regionale
- Convegno "Quale città per e con i ragazzi?"
- ERASMUS+ per acquisire competenze Audio-Foto-Video a Barcellona
- A Bassano del Grappa l’evento #parolairagazzi
- Primavera a Colori 2019 Welcome Back
- Primavera a Colori con invito a cena
- Do You Speak Erasmus? Workshop di Progettazione gratuito
- Conferenza Clima e Salute dei Bambini
- Batimarso dei Bambini e delle Bambine
- L124/2017 contributi pubblici
- Erasmus Plus in Spagna e Portogallo
- Coordinamento Veneto dei Ragazzi e delle Ragazze
- Workshop internazionale Erasmus contro l’hate speech
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2018-2020
- Erasmus +, giornata nazionale di monitoraggio
- Esiti delle elezioni al Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- “Vado a Scuola” il film per la giornata sui diritti
- Il Magnifico Consiglio di Rosà si rinnova
- Aiuto Compiti 2019
- Progetto Erasmus “The Art To Destroy The Borders”
- Corso di progettazione Erasmus Plus
- Autorità Garante, Relazione al Parlamento 2017
- I ragazzi di Rosà ed Eraclea fanno squadra
- DIRITTI: 500 bambini e ragazzi si esprimono su ascolto e partecipazione
- A Roma per misurare la partecipazione dei minorenni
- Primavera a Colori 10° edizione
- Legge 124/2017 e Legge Regionale 30/2016
- Social Day 2018: nuovi cittadini, dal locale al globale!
- Amici del Villaggio è iscritto a Italia no Profit
- Corsi di tecnologia 2018
- Do You Speak Erasmus? Fase 2
- Do You Speak Erasmus?
- TV dei Ragazzi di Bassano
- Robotica e tecnologia per studenti
- Corso di italiano per stranieri
- Aiuto Compiti e Spazio Compiti
- Corso di formazione in ISLANDA
- 20 Novembre 2017 – Un film per i diritti
- La partecipazione secondo i minorenni in Veneto
- Viaggio in Francia per lo scambio Rosà – La Crau
- Uscita annuale del Magnifico Consiglio
- Primavera a Colori 2017
- Cena Etiope di solidarieta' per i bambini
- Il quaderno del destino
- 5x1000 ad Amici del Villaggio
- Laboratorio di tecnologia Fab Lab Youth
- Gemellaggio Jis-Francia con Amici del Villaggio-Italia
- Social Day 2017
- Amici del Villaggio per il Consiglio d'Europa
- Batimarso 2017
- Lezione Spettacolo sulla Grande Guerra a Scuola
- Il giudice Livatino a lezione nelle scuole
- I Sogni dei Ragazzi al Carnevale 2017
- Progetto Erasmus+Spagna
- Foto della visita del Presidente Pietro Grasso
- Il Magnifico Consiglio al Parlamento Europeo
- Il Sole Dentro - un film per la convenzione per l'Infanzia
- Formazione per Docenti su Cittadinanza Attiva
- Corso di tecnologia per Bambini e Ragazzi
- Il Presidente del Senato Piero Grasso e il Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2016
- Le interviste dei Ragazzi
- Le risposte dopo l'incontro in Municipio
- Elezioni 2016 per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Corso di tecnologia per bambini
- La partecipazione dei Giovani. La ricerca ANCI
- Consiglio dei Ragazzi gemellato con La Crau (FR)
- I ragazzi incontrano le autorità
- Primavera a Colori 2016
- Progetto Erasmus a Lignano Sabbiadoro
- Corso per Animatori Giovanili
- Batimarso 2016
- Progetto Aiuto Compiti Me-Te
- Erasmus a Londra
- Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta
- Carnevale dei Ragazzi alla Biennale
- Volontariato Europeo Giovani EVS
- Corse FSE per i giovani disoccupati
- Carnevale dei Ragazzi 2016
- Seminario sul walfare per i bambini
- Nuovo sito a breve online
- Legge 124 e DGR 223 del Veneto
- 20 Novembre 2020, Giornata Mondiale dell’Infanzia
- 11° Rapporto CRC
- Corso Bee&Air CODING e IOT 2020
- Do You Speak Erasmus 2020
- Estate Sicura – Campagna per la ripartenza della solidarietà educativa in presenza del Covid-19
- Relazione al Parlamento dell'Agenzia Nazionale Giovani
- Adempimento alla norma trasparenza L.124/2017
- Progetto "Estate Insieme 2020"
- Educazione per gioco
- Sostegno scolastico a distanza
- Sospese le attività per emergenza sanitaria
- PARTECIPIAMO!?! 2020
- Progetto scolastico "Rifiuti Intelligenti"
- Convegno "Carta dei Diritti" Centro Congressi Altinate Padova
- Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
- Oggi con 30 anni di Convenzione
- Un film per il 30° anniversario della CRC
- Video presentazione della Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze della Regione Veneto
- Giovani partecip@ttivi - Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto - progetto di rilevanza regionale
- Convegno "Quale città per e con i ragazzi?"
- ERASMUS+ per acquisire competenze Audio-Foto-Video a Barcellona
- A Bassano del Grappa l’evento #parolairagazzi
- Primavera a Colori 2019 Welcome Back
- Primavera a Colori con invito a cena
- Do You Speak Erasmus? Workshop di Progettazione gratuito
- Conferenza Clima e Salute dei Bambini
- Batimarso dei Bambini e delle Bambine
- L124/2017 contributi pubblici
- Erasmus Plus in Spagna e Portogallo
- Coordinamento Veneto dei Ragazzi e delle Ragazze
- Workshop internazionale Erasmus contro l’hate speech
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2018-2020
- Erasmus +, giornata nazionale di monitoraggio
- Esiti delle elezioni al Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- “Vado a Scuola” il film per la giornata sui diritti
- Il Magnifico Consiglio di Rosà si rinnova
- Aiuto Compiti 2019
- Progetto Erasmus “The Art To Destroy The Borders”
- Corso di progettazione Erasmus Plus
- Autorità Garante, Relazione al Parlamento 2017
- I ragazzi di Rosà ed Eraclea fanno squadra
- DIRITTI: 500 bambini e ragazzi si esprimono su ascolto e partecipazione
- A Roma per misurare la partecipazione dei minorenni
- Primavera a Colori 10° edizione
- Legge 124/2017 e Legge Regionale 30/2016
- Social Day 2018: nuovi cittadini, dal locale al globale!
- Amici del Villaggio è iscritto a Italia no Profit
- Corsi di tecnologia 2018
- Do You Speak Erasmus? Fase 2
- Do You Speak Erasmus?
- TV dei Ragazzi di Bassano
- Robotica e tecnologia per studenti
- Corso di italiano per stranieri
- Aiuto Compiti e Spazio Compiti
- Corso di formazione in ISLANDA
- 20 Novembre 2017 – Un film per i diritti
- La partecipazione secondo i minorenni in Veneto
- Viaggio in Francia per lo scambio Rosà – La Crau
- Uscita annuale del Magnifico Consiglio
- Primavera a Colori 2017
- Cena Etiope di solidarieta' per i bambini
- Il quaderno del destino
- 5x1000 ad Amici del Villaggio
- Laboratorio di tecnologia Fab Lab Youth
- Gemellaggio Jis-Francia con Amici del Villaggio-Italia
- Social Day 2017
- Amici del Villaggio per il Consiglio d'Europa
- Batimarso 2017
- Lezione Spettacolo sulla Grande Guerra a Scuola
- Il giudice Livatino a lezione nelle scuole
- I Sogni dei Ragazzi al Carnevale 2017
- Progetto Erasmus+Spagna
- Foto della visita del Presidente Pietro Grasso
- Il Magnifico Consiglio al Parlamento Europeo
- Il Sole Dentro - un film per la convenzione per l'Infanzia
- Formazione per Docenti su Cittadinanza Attiva
- Corso di tecnologia per Bambini e Ragazzi
- Il Presidente del Senato Piero Grasso e il Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2016
- Le interviste dei Ragazzi
- Le risposte dopo l'incontro in Municipio
- Elezioni 2016 per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Corso di tecnologia per bambini
- La partecipazione dei Giovani. La ricerca ANCI
- Consiglio dei Ragazzi gemellato con La Crau (FR)
- I ragazzi incontrano le autorità
- Primavera a Colori 2016
- Progetto Erasmus a Lignano Sabbiadoro
- Corso per Animatori Giovanili
- Batimarso 2016
- Progetto Aiuto Compiti Me-Te
- Erasmus a Londra
- Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta
- Carnevale dei Ragazzi alla Biennale
- Volontariato Europeo Giovani EVS
- Corse FSE per i giovani disoccupati
- Carnevale dei Ragazzi 2016
- Seminario sul walfare per i bambini
- Batimarso anche con la pioggia
- BATI MARSO 2009
- Registrato "www.amicidelvillaggio.it"
- 3° CONVEGNO SULL'INFANZIA
- IL SITO DEGLI AMICI DEL VILLAGGIO
- Contatti
- 3° CONVEGNO SULL'INFANZIA
- L' ASSOCIAZIONE
- Partecipa anche tu!
- I Ragazzi partecipano? Indagine nazionale.
- 20 Novembre con il film Sarà un Paese
- Formazione Giovani sulla Cooperazione Internazionale
- Corso Internazionale in Marketing per lo Sviluppo Sostenibile
- Erasmus+ a Lignano Sabbiadoro
- Erasmus+ e campi estivi LIbera e Legambiente
- We Can Do It!
- Nei luoghi della Grande Guerra
- Social Day 2015
- Primavera a Colori 2015
- Imparo a programmare con CoderDojo
- Dalla Grande Guerra alla Grande Pace
- Batimarso 2015
- Bando Giovani Volontari Comune di Rosà
- IO PARTECIPO - 9° Convegno Infanzia e Adolescenza
- "Pacco" alla Camorra - Lezione di legalità
- Giovani a Londra con Erasmus+
- Seminario in Spagna con Erasmus+
- Rete Solidale dei Giovani
- Tecnologia a scuola con il Fab Lab
- Il Magnifico Consiglio al Gran Carnevale di Rosà
- 5° Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Elezione Magnifico Consiglio 2014
- Progetti 2015 del Consiglio dei Ragazzi
- Incontro con il Consiglio dei Ragazzi di Cavallino Treporti (VE)
- Il Prefetto incontra il Magnifico Consiglio
- In parlamento con il Garante Nazionale
- Primavera a Colori 2014
- Batimarso 2014
- La Vita è Rispetto
- Biennale di Venezia 2014
- 8° Convegno con i Ragazzi
- Il Magnifico Consiglio a EUROCHILD 2013
- Formazione Giovanile in Europa
- Gioventù in Azione in Spagna
- Magnifico Magazine N1
- Magnifico Consiglio, 2 giorni in Grappa e incontro con le autorità
- I video delle attività
- Primavera a Colori 2013
- Social Day 2013
- Bando di partecipazione ai progetti europei
- Libro donato dall'Assessore
- Batimarso 2013
- Giovani in Lettonia con un progetto europeo
- Incontro con i candidati
- Incontro tra Consigli
- Il Carnevale 2013 della Biennale
- I colori del Carnevale 2013
- Una magnifica comunicazione
- Giovani e solidarietà alimentare
- I nuovi Consiglieri eletti
- Diamo un futuro ai bambini - convegno 2012
- Elezioni per il rinnovo del Magnifico Consiglio
- Giornata Mondiale delle Bambine
- Gioventù in Azione, progetto europeo a Rosà
- La Provincia per il lavoro giovanile
- Rete solidale dei Giovani
- Rosà in Festa per i Diritti dei Minori
- Il Magnifico Consiglio a Venezia
- Social Day 2012
- Batimarso 2012
- Il Carnevale del Magnifico Consiglio
- Giovani di Rosà in Lituania con un progetto europeo
- Com’è la condizione di vita dei ragazzi di Rosà?
- Le scuole di Rosà nominate "SCUOLA AMICA"
- Nello Statuto Comunale i Diritti dell’Infanzia
- Il Magnifico Consiglio con le Scuole in rete all' Exposcuola
- 6° Convegno - 22 ottobre 2011
- Report delle attività 2011
- Uscita del Magnifico Consiglio a Bibione (VE)
- I ragazzi di Rosà dicono che...
- Primavera a Colori 2011
- Lo schema dei progetti 2011
- Social Day 2011
- Batimarso 2011 - per un giorno le strade sono dei bambini
- A Rosà si costituisce il Consiglio dei Giovani
- Visita al Parlamento Europeo del Magnifico Consiglio
- Video e foto degli Amici del Villaggio
- 5° Convegno 19-20 novembre 2010
- Infanzia e Salute: educazione alimentare
- Gli Amici del Villaggio espongono alla Biennale di Venezia
- Elezioni del Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà
- Vicenza Multiculturale, Cantiere di Cittadinanza
- Primavera a colori
- Giornata Ecologica 2010
- I Giovani in Portogallo
- Consigli "dai" Ragazzi
- Batimarso 2010
- Un calendario unico che raccoglie le attività di Rosà
- INTEGRA - servizio all'Infanzia e alla Famiglia
- Haiti: un aiuto ai ragazzi colpiti dal terremoto
- La Comunità Europea finanzia una attività degli Amici del Villaggio per i giovani
- Pubblicata l'esperienza degli Amici del Villaggio
- Aggiornamento del sito internet
- Atti del convegno 2003
- 4° convegno il 20 e 21 novembre 2009
- Premio della Fondazione Vicentina agli Amici del Villaggio
- Cittadinanza attiva ad Alpenise
- Il Magnifico Consiglio di Rosà in uscita
Ultime notizie
Archivio notizie
- luglio 2021 (1)
- maggio 2021 (1)
- novembre 2020 (2)
- ottobre 2020 (1)
- settembre 2020 (1)
- luglio 2020 (2)
- giugno 2020 (3)
- marzo 2020 (2)
- febbraio 2020 (3)
- gennaio 2020 (1)
- novembre 2019 (1)
- ottobre 2019 (4)
- giugno 2019 (1)
- maggio 2019 (2)
- aprile 2019 (2)
- marzo 2019 (2)
- febbraio 2019 (3)
- gennaio 2019 (1)
- novembre 2018 (5)
- ottobre 2018 (1)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (1)
- giugno 2018 (2)
- maggio 2018 (3)
- aprile 2018 (3)
- febbraio 2018 (1)
- gennaio 2018 (2)
- dicembre 2017 (4)
- novembre 2017 (2)
- settembre 2017 (1)
- luglio 2017 (1)
- giugno 2017 (1)
- maggio 2017 (3)
- aprile 2017 (3)
- marzo 2017 (3)
- febbraio 2017 (3)
- gennaio 2017 (2)
- novembre 2016 (4)
- ottobre 2016 (5)
- settembre 2016 (1)
- agosto 2016 (1)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (2)
- marzo 2016 (4)
- gennaio 2016 (6)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (1)
- luglio 2015 (3)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (3)
- marzo 2015 (3)
- febbraio 2015 (4)
- gennaio 2015 (3)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- giugno 2014 (1)
- maggio 2014 (1)
- aprile 2014 (2)
- marzo 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (2)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (4)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (2)
- dicembre 2012 (2)
- novembre 2012 (2)
- ottobre 2012 (2)
- agosto 2012 (1)
- luglio 2012 (2)
- maggio 2012 (3)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (1)
- dicembre 2011 (1)
- novembre 2011 (3)
- ottobre 2011 (1)
- luglio 2011 (1)
- giugno 2011 (2)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (2)
- marzo 2011 (1)
- gennaio 2011 (3)
- novembre 2010 (2)
- ottobre 2010 (2)
- maggio 2010 (2)
- aprile 2010 (1)
- marzo 2010 (3)
- febbraio 2010 (2)
- gennaio 2010 (4)
- novembre 2009 (2)
- ottobre 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (1)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (1)
- dicembre 2008 (1)
- ottobre 2008 (1)
- luglio 2008 (1)
- dicembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (3)