We Can Do It!
Dalla classe 3°G della Istituto Comprensivo A.G. Roncalli di Rosà è stata realizzata una mostra fotografica sul tema della condizione femminile dall‘800 ai giorni nostri. Attraversando gli ultimi 200 anni è visibile lo straordinario progresso nel riconoscimento dei diritti delle donne mentre si ripercorre la storia dello stesso periodo.
Diritti da sempre negati vengono conquistati con orgoglio, come testimonia l’icona di “Rosie the riveter”, lavoratrice alle fabbriche belliche del secondo conflitto mondiale: “We Can Do It!” “Possiamo farlo anche noi!” riferito ai lavori maschili.
La ricerca meticolosa e ben esposta verrà inaugurata Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’Istituto comprensivo A.G. Roncalli. Sarà visitabile fino al 6 Giugno.
Diritti da sempre negati vengono conquistati con orgoglio, come testimonia l’icona di “Rosie the riveter”, lavoratrice alle fabbriche belliche del secondo conflitto mondiale: “We Can Do It!” “Possiamo farlo anche noi!” riferito ai lavori maschili.
La ricerca meticolosa e ben esposta verrà inaugurata Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’Istituto comprensivo A.G. Roncalli. Sarà visitabile fino al 6 Giugno.
Nei luoghi della Grande Guerra
La prossima tappa del progetto "dalla Grande Guerra alla Grande Pace", in occasione del centenario della Grande Guerra, sarà giovedì 7 Maggio 2015 sul Monte Grappa. Gli Amici del Villaggio accompagneranno una folta schiera di giovani di Rosà e Cavallino Treporti - Ca'Savio, a visitare il Sacrario Militare Italo Austriaco di Cima Grappa e le postazioni di comando e osservazione del 38° Gruppo di artiglieria campale di Casara Andreon, recentemente recuperate come Museo all'aperto dalle associazioni di Volontari d'Arma Venete. La gita è possibile grazie al generoso aiuto delle associaizoni Alpini e Fanti di Rosà che si sono prodigate nell'organizzare le visite guidate e il pranzo per i nostri ospiti. Dopo la visita del Magnifico Consiglio e delle medie di Rosà, alle fortificazini a mare, questa volta facciamo noi da ciceroni sulle nostre montagne con gli alpini Peruzzo Gabriele, il Maresciallo Del Duca Giuseppe e i fanti il Colonnello di Artiglieria Giuseppe Valenza, il Maresciallo D'Agostino. Con questa attività continua in modo molto profiquo il gemellaggio tra i due Consigli dei Ragazzi e tra i due Istituti scolastici, AG Roncalli di Rosà e IC Manin di Cavallino.
Social Day 2015
Anche quest'anno gli Amici del Villaggio partecipano al Social Day.
SABATO 17 APRILE. Per l'intera mattinata i ragazzi delle classi 2B e 2G della secondaria dell'IC AG Roncalli di Rosà vestiranno i panni di volontari aderendo al manifesto della grande organizzazione.
Sono due le azioni del Social Day, una raccolta fondi a scopo di solidarietà e avvicinare i giovani alle associazioni del territorio. I numeri del 2014 sono stati impressionanti: 8.104 ragazzi/e partecipanti; 62.935
euro di fondi raccolti; 28 comuni del territorio bassanese e Altopiano di Asiago, Thiene, Schio e comuni limitrofi; 52 Istituti Scolastici tra elementari, medie e superiori; 137 Associazioni di Volontariato, Organizzazioni del Terzo settore e gruppi informali. 53 Comuni e più di 1.000 datori di lavoro tra aziende, negozi, associazioni di varia natura e famiglie.
SABATO 17 APRILE. Per l'intera mattinata i ragazzi delle classi 2B e 2G della secondaria dell'IC AG Roncalli di Rosà vestiranno i panni di volontari aderendo al manifesto della grande organizzazione.
Sono due le azioni del Social Day, una raccolta fondi a scopo di solidarietà e avvicinare i giovani alle associazioni del territorio. I numeri del 2014 sono stati impressionanti: 8.104 ragazzi/e partecipanti; 62.935
euro di fondi raccolti; 28 comuni del territorio bassanese e Altopiano di Asiago, Thiene, Schio e comuni limitrofi; 52 Istituti Scolastici tra elementari, medie e superiori; 137 Associazioni di Volontariato, Organizzazioni del Terzo settore e gruppi informali. 53 Comuni e più di 1.000 datori di lavoro tra aziende, negozi, associazioni di varia natura e famiglie.
Primavera a Colori 2015
La Grande Manifestazione dedicata ai Bambini e i Ragazzi, sarà in piazza a Rosà il 26 APRILE 2015. E' un'occasione unica per incontrarsi tra famiglie e associazioni che hanno a cuore le giovani generazioni, che operano per e con i ragazzi, dall'educazione, ai progetti su cittadinanza e partecipazione, per i diritti, per una sana alimentazione.
Anche questa occasione vede protagoniste tutte le scuole e tutte le associaizioni del territorio in un ricco programma che mette assieme, giochi, tanti laboratori, esposizioni. Non poteva mancare il tema del cibo proprio nell'anno dell'EXPO e una novità è la presenza di associazioni sportive per far provare le loro specialità. Scarica il volantino pagina1 e pagina2.
Imparo a programmare con CoderDojo

Ma cose’è esattamente un Coder Dojo? Una palestra, un luogo di apprendimento per scoprire i segreti della programmazione, ma non solo. “Coding”, ossia programmare con i linguaggi che strutturano la base di ogni sistema informatico;” “dojo” proviene invece dalla tradizione giapponese e vuol dire “luogo della via”ossia non una semplice palestra bensì un luogo in cui apprendere una mentalità, un modo di rapportarsi con computer e strumenti tecnologici che sempre di più influenzano la vita quotidiana di ognuno.
Sabato 11 Aprile 2015 Il primo corso a Rosà degli Amici del Villaggio e Confartigianato, presso la Scuola Media ...leggi tutto e scopri come aderire!
Dalla Grande Guerra alla Grande Pace
![]() |
(c) cittaperlapace.it |
Completa il percorso del centenario la lezione-spettacolo di martedì 14 aprile, della compagnia Theama Teatro “Eroi per una Nazione” che gli Amici del Villaggio hanno proposto alle classi terze della scuola media di Rosà assieme al supporto pratico organizzativo e con i costi coperti dalla Regione Veneto, nell’ambito dell’Accordo di Programma relativo alla diffusione di iniziative legate alla memoria della Grande Guerra.
Batimarso 2015
trofeo del BATIMARSO ROSA' |
La novità 2015 è il percorso di BICI-ABILITA', un percorso ad ostacoli e gimcana a tempo da percorrere in bicicletta riservata ai ragazzi con registrazione alla partenza.
Organizzata dagli Amici del Villaggio con l'aiuto del comitato di Travettore, i Vigili Urbani, la Portezione Civile e con il patrocinio comunale. Scarica il volantino e il percoroso a questo link.
Bando Giovani Volontari Comune di Rosà
Progetto “Rete Solidale dei Giovani” finanziato dalla Regione Veneto con Bando Regionale “Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato - III edizione” – D.G.R. n. 2404/2013
Cosa è importate sapere per partecipare: LA SCADENZA VENERDI’ 13 MARZO 2015 ORE 12.00.
E’ obbligatorio compilare la domanda di partecipazione (scaricala qui) e anche il form on-line (entra qui). Allegare alla domanda copia carta di identità e portalo in comune.
Cosa è importate sapere per partecipare: LA SCADENZA VENERDI’ 13 MARZO 2015 ORE 12.00.
E’ obbligatorio compilare la domanda di partecipazione (scaricala qui) e anche il form on-line (entra qui). Allegare alla domanda copia carta di identità e portalo in comune.
IO PARTECIPO - 9° Convegno Infanzia e Adolescenza
Come lavorare con i ragazzi? Come farli partecipare in modo autentico alle attività di gruppo? Esperti di partecipazione e coinvolgimento dei ragazzi saranno a ROSA' il 5 marzo 2015 assieme agli operatori Giovanili dei Consigli dei Ragazzi del Veneto. La partecipazione è libera. Particolarmente indicato per educatori, allenatori sportivi, docenti, genitori rappresentanti di classe, consigliato ai genitori. E' un'iniziativa del coordinamento delle associazioni per i diritti dell'Infanzia PIDIDA-UNICEF in collaborazione con l'Ufficio del Turore dei Minori del Veneto.
Scarica i documenti del convegno: (volantino) e le (indicazioni sulla partecipazione) elaborate dalla Consulta: i concetti generali; le istruzioni per Enti Locali, Scuole, Famiglie, Associazioni; le schede da compilare.
Scarica i documenti del convegno: (volantino) e le (indicazioni sulla partecipazione) elaborate dalla Consulta: i concetti generali; le istruzioni per Enti Locali, Scuole, Famiglie, Associazioni; le schede da compilare.
"Pacco" alla Camorra - Lezione di legalità
La sera precedente, 23 Febbraio 2015, rivolto agli adulti ed educatori, conferenza con la loro presenza e di Don Luigi Tellatin, cofondatore di Libera. Organizzato dagli insegnanti della Scuola Media e dagli Amici del Villaggio, nell'ambito del progetto RISP e Non solo diritti dell'IC Roncalli di Rosà.
Giovani a Londra con Erasmus+
Finanziato dalla Commissione Europea 5 giovani saranno a Londra dal 15 al 24 maggio con il progetto Erasmus "Social Theatre - Building a Chance for All". E' un viaggio di formazione seguito dall'associazione "AAArt promotion".
Il progetto si propone di migliorare la consapevolezza europea nei giovani per creare una società più inclusiva. Sensibilizzazione sulla realtà europea e come realizzare una società più
inclusiva attraverso i progetti giovanili contro la discriminazione e
contro l'esclusione sociale.
Segue descrizione completa del progetto.
Seminario in Spagna con Erasmus+
Seminario tra 11 organizzazioni non governative europee sul programma di mobilità Erasmus+ 2014-2020.
Dal 19 al 27 Marzo si incontrano a Jerez de la Frontera, Cadiz, Spagna. Per gli Amici del Villaggio parteciperanno 2 giovani aspiranti Group Leader.
Gli argomenti dovranno riflettere su: motivazioni, equilibrio di genere, preparazione, l'aspetto dell'interculturalità, cittadinanza europea, certificati.
Segue programma completoGli argomenti dovranno riflettere su: motivazioni, equilibrio di genere, preparazione, l'aspetto dell'interculturalità, cittadinanza europea, certificati.
Rete Solidale dei Giovani
Progetto di gruppi organizzati di aiuto-compiti. Anche quest'anno il Gruppo Giovani degli Amici del Villaggio potrà aiutare gli alunni delle scuole primarie che presentano particolari problemi nell'organizzazione e nell'esecuzione dei compiti per casa. Il percorso verrà tenuto dai ragazzi frequentanti le scuole superiori, che collaborano con gli Amici del Villaggio, coadiuvati da alcune insegnanti della Primaria. Le lezioni si svolgeranno in orario extra-scolastico (pomeriggi senza rientro o al sabato) con lo scopo di supportare gli alunni che presentano delle debolezze su vari aspetti, dall'apprendimento all' organizzazione.
Tecnologia a scuola con il Fab Lab
![]() |
Logo ufficiale del FabLab for Youth |
Il Fab Lab, o laboratorio favoloso, si stà diffondendo anche in Italia. Ora se ne parla anche a Rosà all'Istituto A.G.Roncalli, grazie agli Amici del Villaggio. Laboratorio creativo, serate di approfondimento e corsi che trattano le nuove rivoluzionarie tecnologie. E' alla sua fase iniziale il laboratorio che porterà ad un vero Fab Lab come previsto dal disciplinare stabilito dalla rete Fab Lab coordinata dal dipartimento "Bit and Atom" del MIT di Boston.
Per capire di cosa si tratta segui questo articolo con LEGGI TUTTO.
Per la pre-iscrizione ai laboratori vedi il link a lato della home page.
Il Magnifico Consiglio al Gran Carnevale di Rosà
Il Consiglio appena eletto ha già i primi apputamenti importanti!
Il carnevale prevede la sfilata dei carri allegorici alla sera di Sabato 24 Gennaio, mentre i ragazzi sono invitati dalla Pro Loco alla mini sfilata attorno allo stadio DOMENICA 25 GENNAIO. Ritrovo per tutti i ragazzi in maschera nel tendone della festa alle ore 14.00 di Domenica.
5° Magnifico Consiglio dei Ragazzi
I DATI DELLE VOTAZIONI 2014
Il totale dei votanti sono stati 1279, i nuovi Consiglieri eletti 29 così divisi:
Rosà Medie: 445 votanti, 3 eletti
Rosà Elementari: 435 votanti, 13 eletti
Cusinati: 95 votanti, 5 eletti
Travettore: 189 votanti, 4 eletti
Sant’Anna: 115 votanti, 4 eletti
San Pietro: non votato per numero di subentri sufficienti
(leggi tutto per vedere l’elenco degli eletti e la lista del nuovo 5° Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà)
Elezione Magnifico Consiglio 2014
I risultati saranno esposti dal 29/10
Si rinnova l'esercizio di cittadinanza e democrazia per il Magnfiico Consiglio dei Ragazzi di Rosà con le elezioni per il rinnovo di parte dei giovani consiglieri. Si svolge Giovedì 23 e Venerdì 24 Ottobre nei plessi delle scuole rosatesi seguito dagli Amici del Villaggio in collaborazione con le insegnanti. Vengono rinnovati i consiglieri uscenti dei plessi di Rosà, Cusinati, Sant'Anna e Travettore per le primarie di primo grado a partire dalla classe quarta, inoltre verranno votati 2 o 4 consilgieri (in base ai voti) della prima classe dalla primaria di secondo grado.
E' un "election day" in piena regola perché si svolge in contempoanea con l'elezione dei rappresentanti di classe dei genitori.
Si rinnova l'esercizio di cittadinanza e democrazia per il Magnfiico Consiglio dei Ragazzi di Rosà con le elezioni per il rinnovo di parte dei giovani consiglieri. Si svolge Giovedì 23 e Venerdì 24 Ottobre nei plessi delle scuole rosatesi seguito dagli Amici del Villaggio in collaborazione con le insegnanti. Vengono rinnovati i consiglieri uscenti dei plessi di Rosà, Cusinati, Sant'Anna e Travettore per le primarie di primo grado a partire dalla classe quarta, inoltre verranno votati 2 o 4 consilgieri (in base ai voti) della prima classe dalla primaria di secondo grado.
E' un "election day" in piena regola perché si svolge in contempoanea con l'elezione dei rappresentanti di classe dei genitori.
Progetti 2015 del Consiglio dei Ragazzi
Per condividere e permettere la partecipazione gli Amici del Villaggio inviano ai genitori questa lettera aperta con descritte le finalità dei progetti e la sintesi delle attività. Naturalmente buon lavoro a tutti!
(scarica la lettera per i genitori LINK, oppure continua a leggere questo post)
Incontro con il Consiglio dei Ragazzi di Cavallino Treporti (VE)
Prevista dal 13 al 15 giugno 2014, l’uscita annuale del Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà con gli Amici del Villaggio, è l’occasione annuale per pensare ai progetti per la prossima stagione e per incontrare i rappresentanti degli enti. Questa uscita è anche una occasione per incontrare il Consiglio dei Ragazzi della città di Cavallino Treporti.
Il programma prevede una visita guidata alle valli interne della laguna, una mezza giornata di lavoro per i ragazzi per programmare le attività, il gemellaggio con il CCR Consiglio dei Ragazzi di Cavallino e tanto mare.
Il programma prevede una visita guidata alle valli interne della laguna, una mezza giornata di lavoro per i ragazzi per programmare le attività, il gemellaggio con il CCR Consiglio dei Ragazzi di Cavallino e tanto mare.
Il Prefetto incontra il Magnifico Consiglio
Il Prefetto di Vicenza, Dr. Eugenio Soldà ha iniziato presto, appena nominato, ad incontrare le sue amministrazioni. Con la sua venuta a Rosà ha manifestato la volontà di incontrare anche il Magnifico Consiglio dei Ragazzi. Previsto per il 13 Maggio in sala consigliare assieme alle forze politiche ed economiche del paese, è un importante momento di confronto e di crescita civica dei ragazzi, portatori degli interessi dei giovanissimi di tutto il paese.
In parlamento con il Garante Nazionale
L'Autorità garante nazionale Vincenzo Spadafora, ha invitato un rappresentante del Magnifico Consiglio e referenti a partecipare alla cerimonia di presentazione della terza Relazione al Parlamento dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza che ha luogo, alla presenza della Presidente della Camera dei deputati, giovedì 10 aprile alle ore 11.00 a Montecitorio.
Sono stati invitati a Roma i ragazzi coinvolti nel progetto "Partecipare Infinito Presente - Pidida-Unicef", uno per regione di Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto. Per il Veneto la rappresentante è una giovane Magnifico Consigliere di S.Pietro di Rosà.
L'associazione Amici del Villaggio, tutor del Consiglio dei Ragazzi e facilitatore del progetto Pidida, accompagna e partecipa all'evento.
Sono stati invitati a Roma i ragazzi coinvolti nel progetto "Partecipare Infinito Presente - Pidida-Unicef", uno per regione di Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto. Per il Veneto la rappresentante è una giovane Magnifico Consigliere di S.Pietro di Rosà.
L'associazione Amici del Villaggio, tutor del Consiglio dei Ragazzi e facilitatore del progetto Pidida, accompagna e partecipa all'evento.
Primavera a Colori 2014
Si svolgerà Domenica 4 Maggio 2014 dalle ore 9 alle 18 “PRIMAVERA A COLORI 2014”. Il luogo è in Piazza Card. Baggio (piazza del Duomo) di Rosà.
Organizzata dagli Amici del Villaggio è una festa per tutti i bambini per riconoscere i loro diritti. In origine nasce dalle attività di integrazione che la scuola elementare della Frazione Cusinati di Rosà propone da diversi anni per facilitare il dialogo tra le famiglie. Quindi la diversità come valore anziché come divisione, la conoscenza dello status dei minori per capire e, se necessario, agire. Infatti PRIMAVERA A COLORI ha lo scopo di rendere “visibili” i minori qualunque essi siano. Nell’eccezione allargata del temine “minori” insiste il significato stesso della manifestazione: minori di età, di capacità sociale, di abilità psichiche e motorie, di origine. Vengono quindi resi pubblici (ecco perché la piazza come luogo), la popolazione minorenne di Rosà (ecco perché tutte le scuole sono presenti), gli svantaggiati (ecco perché la presenza delle organizzazioni che seguono i disabili), gli stranieri accompagnati e non (ecco perché la presenza delle comunità etniche).
Questo straordinario evento è organizzato con la collaborazione degli enti e associazioni del territorio al fine di ottimizzane il risultato e il significato.
Scarica il Volantino (link), scarica lo slogan (link), scarica la piantina delle attività (link), scarica la piantina dei laboratori (link).
Organizzata dagli Amici del Villaggio è una festa per tutti i bambini per riconoscere i loro diritti. In origine nasce dalle attività di integrazione che la scuola elementare della Frazione Cusinati di Rosà propone da diversi anni per facilitare il dialogo tra le famiglie. Quindi la diversità come valore anziché come divisione, la conoscenza dello status dei minori per capire e, se necessario, agire. Infatti PRIMAVERA A COLORI ha lo scopo di rendere “visibili” i minori qualunque essi siano. Nell’eccezione allargata del temine “minori” insiste il significato stesso della manifestazione: minori di età, di capacità sociale, di abilità psichiche e motorie, di origine. Vengono quindi resi pubblici (ecco perché la piazza come luogo), la popolazione minorenne di Rosà (ecco perché tutte le scuole sono presenti), gli svantaggiati (ecco perché la presenza delle organizzazioni che seguono i disabili), gli stranieri accompagnati e non (ecco perché la presenza delle comunità etniche).
Questo straordinario evento è organizzato con la collaborazione degli enti e associazioni del territorio al fine di ottimizzane il risultato e il significato.
Scarica il Volantino (link), scarica lo slogan (link), scarica la piantina delle attività (link), scarica la piantina dei laboratori (link).
Batimarso 2014
I ragazzi di Rosà si fanno strada. Succede una volta all’anno con la manifestazione BATIMARSO.
Domenica 30 Marzo 2014, con partenza da frazioni e quartieri. I bambini accompagnati e con i “bussolotti” al traino, percorreranno le strade segnalate fino all’area verde del Quartiere Nuovo, in centro a Rosà. Ritrovo nei punti di partenza alle 16:00 e arrivo alle 17:00. Arrivati al parco si può partecipare ai giochi organizzati dal Magnifico Consiglio, seguire l’intrattenimento organizzato dagli stessi ragazzi e dal CIF di Rosà con alcuni scatch tratti da "NONNI e NIPOTI" - i nonni raccontano". E’ previsto anche un punto ristoro con le specialità del “batimarso”: semplici ed economici piatti o panini con l’immancabile “fritoea del batimarso”. (segue cartina e programma)
Domenica 30 Marzo 2014, con partenza da frazioni e quartieri. I bambini accompagnati e con i “bussolotti” al traino, percorreranno le strade segnalate fino all’area verde del Quartiere Nuovo, in centro a Rosà. Ritrovo nei punti di partenza alle 16:00 e arrivo alle 17:00. Arrivati al parco si può partecipare ai giochi organizzati dal Magnifico Consiglio, seguire l’intrattenimento organizzato dagli stessi ragazzi e dal CIF di Rosà con alcuni scatch tratti da "NONNI e NIPOTI" - i nonni raccontano". E’ previsto anche un punto ristoro con le specialità del “batimarso”: semplici ed economici piatti o panini con l’immancabile “fritoea del batimarso”. (segue cartina e programma)
La Vita è Rispetto
LA VITA E' RISPETTO è il titolo del corso del dott.Rommel Jadaan sui corretti stili di vita e sulla sicurezza. Organizzato dal Magnifico Consiglio e gli Amici del Villaggio è stato proposto ai coetanei in accordo con la scuola di Rosà. Da Venerdì 21 Febbraio vi partecipano tutti i ragazzi di Rosà.
Biennale di Venezia 2014
Lunedì 3 Marzo 2014, con gli Amici del Villaggio, i ragazzi e le ragazze del Magnifico Consiglio parteciperanno agli eventi del 5° Carnevale internazionale della Biennale di Venezia.
Viaggio in treno, vaporetto e approdo ai giardini per entrare nei suggestivi ambienti epositivi dove l'arte si percepisce, si respira e si ascolta. E' una grande esperienza con una visione internazionale, sia per i ragazzi che per gli accompagnatori adulti.
Il Magnifico Consiglio sarà ambasciatore dell'Istituto Coprensivo, A.G. Rocalli che permette l'iscrizione ai laboratori creativi adatti a tutte le età.
Tutti i laboratori sono svolti dagli operatori didattici specializzati a cui si affiancano, come progetto formativo, gli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Leggi il seguito e vai al sito della Biennale link.
8° Convegno con i Ragazzi
Tre fasi distinguono
l’evento, ogn’una estremamente originale. Assieme inaugurano una nuova
stagione dell’organizzazione del progetto “Rosà città amica
dell’Infanzia” perché mettono i giovani nella condizione di decidere in
autonomia. Esse sono: introduzione alla formazione orientata ai diritti
per tutte le scuole; incontro e confronto con altri consigli dei ragazzi del territorio; discussione e comunicazione agli adulti dei
programmi per il 2014 decisi dal consiglio.
E' l'8° convegno annuale "per costruire una città a misura delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi". Si svolge presso l'Auditorium della scuola Media di Rosà, Via Mons. Filippi 7. Internet www.scuolerosa.it
E' l'8° convegno annuale "per costruire una città a misura delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi". Si svolge presso l'Auditorium della scuola Media di Rosà, Via Mons. Filippi 7. Internet www.scuolerosa.it
Il Magnifico Consiglio a EUROCHILD 2013
I ragazzi di Rosà alla decima Conferenza Annuale EUROCHILD a Milano incontreranno il Garante Nazionale dell’Infanzia Vincenzo Spadafora.
Vi partecipano 2 ragazzi del Magnifico Consiglio, di prima e terza media. Faranno parte del gruppo di 40 ragazzi da tutta Italia (6 dal Veneto) come rappresentanti di tutti i giovani d'Italia.
L’11 e 12 Novembre, saranno accompagnati a Milano dal referente Pidida Veneto, Lorenzo Bocchese, e dalla referente del Veneto di Amnesty International, Mariateresa Deriz, per questo incontro che anticipa la conferenza europea.
Il Magnifico Consiglio è l’organismo di rappresentanza dei minori di Rosà organizzato e seguito dall’associazione Amici del Villaggio.
Vi partecipano 2 ragazzi del Magnifico Consiglio, di prima e terza media. Faranno parte del gruppo di 40 ragazzi da tutta Italia (6 dal Veneto) come rappresentanti di tutti i giovani d'Italia.
L’11 e 12 Novembre, saranno accompagnati a Milano dal referente Pidida Veneto, Lorenzo Bocchese, e dalla referente del Veneto di Amnesty International, Mariateresa Deriz, per questo incontro che anticipa la conferenza europea.
Il Magnifico Consiglio è l’organismo di rappresentanza dei minori di Rosà organizzato e seguito dall’associazione Amici del Villaggio.
Formazione Giovanile in Europa
C’è un invito rivolto ai giovani: cogliere le opportunità che la comunità internazionale mette a disposizione per i nostri giovani. Sono proposte della Commissione Europea e di associazioni estere partner degli Amici del Villaggio che lavorano per i giovani.
Un periodo all’estero per: imparare a muoversi, imparare le lingue, un'esperienza di volontariato internazionale, stage lavorativi, borse di studio, veri e propri periodi di lavoro all’estero.
Tutto questo è nella nuova proposta "IL TUO BIGLIETTO PER L’EUROPA" che, come Amici del Villaggio, viene rivolta ai giovani 15-30 anni della nostra città ma anche ai giovani di tutto il comprensorio bassanese.
Un periodo all’estero per: imparare a muoversi, imparare le lingue, un'esperienza di volontariato internazionale, stage lavorativi, borse di studio, veri e propri periodi di lavoro all’estero.
Tutto questo è nella nuova proposta "IL TUO BIGLIETTO PER L’EUROPA" che, come Amici del Villaggio, viene rivolta ai giovani 15-30 anni della nostra città ma anche ai giovani di tutto il comprensorio bassanese.
Gioventù in Azione in Spagna
Lunedì 23 Settembre partiranno per Chiclana de la Frontera 6 giovani rosatesi per partecipare al progetto “Discovering Treasures - Alla Scoperta dei Tesori Naturali” finanziato dalla Comunità Europea. Si ritroveranno assieme 36 ragazzi di 6 nazioni.
Chiclana con Jerez e Sanlucar, sedi del progetto, sono ridenti cittadine vicino alla costa, sulla punta sud della Spagna, sullo stretto di Gibilterra, 100 km da Siviglia. E’ un’altra splendida occasione per i nostri giovani per scoprire l’Europa, le sue culture e con una finalità formativa nel contesto dei progetti Youth in Action dell’Unione Europea. La trasferta è di 11 giorni , nei quali i ragazzi si immergeranno nel contesto della salvaguardia dell’ambiente e del biotipo, continua...
Magnifico Magazine N1
Ecco il secondo Magnifico Magazine. Scritto dai ragazzi del Magnifico Consiglio dei Ragazzi, si presenta con il numero 1 dopo la precedente edizione di prova. Complimenti per l'impegno.
> Scarica la copia in PDF (link)
Indice degli articoli:
- Intervista ai presidenti di quartiere e di paese - i ragazzi chiedono attenzione (Daria e Irene)
- Batimarso - tutti in bici (Giulia)
- Primavera a Colori - la festa per i bambini (Giulia)
- Finiscono le scuole - bello e brutto della fine della scuola - cosa fare in vacanza (Gianluca)
- Il diverso che arricchisce - racconto di una esperienza di solidarietà (Dajana)
- Piscina - come divertirsi in piscina? (Anna e Chiara)
- Dove andare in vacanza - sondaggio da fare a casa e riconsegnare (Chiara)
- Viabilità e piste ciclabili - la mappa dei percorsi (Alain)
- Cruciverba (tutti)
> Scarica la copia in PDF (link)
Indice degli articoli:
- Intervista ai presidenti di quartiere e di paese - i ragazzi chiedono attenzione (Daria e Irene)
- Batimarso - tutti in bici (Giulia)
- Primavera a Colori - la festa per i bambini (Giulia)
- Finiscono le scuole - bello e brutto della fine della scuola - cosa fare in vacanza (Gianluca)
- Il diverso che arricchisce - racconto di una esperienza di solidarietà (Dajana)
- Piscina - come divertirsi in piscina? (Anna e Chiara)
- Dove andare in vacanza - sondaggio da fare a casa e riconsegnare (Chiara)
- Viabilità e piste ciclabili - la mappa dei percorsi (Alain)
- Cruciverba (tutti)
Iscriviti a:
Post (Atom)
About Me
APPUNTAMENTI
Tutte le notizie
- Nuovo sito a breve online
- Legge 124 e DGR 223 del Veneto
- 20 Novembre 2020, Giornata Mondiale dell’Infanzia
- 11° Rapporto CRC
- Corso Bee&Air CODING e IOT 2020
- Do You Speak Erasmus 2020
- Estate Sicura – Campagna per la ripartenza della solidarietà educativa in presenza del Covid-19
- Relazione al Parlamento dell'Agenzia Nazionale Giovani
- Adempimento alla norma trasparenza L.124/2017
- Progetto "Estate Insieme 2020"
- Educazione per gioco
- Sostegno scolastico a distanza
- Sospese le attività per emergenza sanitaria
- PARTECIPIAMO!?! 2020
- Progetto scolastico "Rifiuti Intelligenti"
- Convegno "Carta dei Diritti" Centro Congressi Altinate Padova
- Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
- Oggi con 30 anni di Convenzione
- Un film per il 30° anniversario della CRC
- Video presentazione della Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze della Regione Veneto
- Giovani partecip@ttivi - Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto - progetto di rilevanza regionale
- Convegno "Quale città per e con i ragazzi?"
- ERASMUS+ per acquisire competenze Audio-Foto-Video a Barcellona
- A Bassano del Grappa l’evento #parolairagazzi
- Primavera a Colori 2019 Welcome Back
- Primavera a Colori con invito a cena
- Do You Speak Erasmus? Workshop di Progettazione gratuito
- Conferenza Clima e Salute dei Bambini
- Batimarso dei Bambini e delle Bambine
- L124/2017 contributi pubblici
- Erasmus Plus in Spagna e Portogallo
- Coordinamento Veneto dei Ragazzi e delle Ragazze
- Workshop internazionale Erasmus contro l’hate speech
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2018-2020
- Erasmus +, giornata nazionale di monitoraggio
- Esiti delle elezioni al Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- “Vado a Scuola” il film per la giornata sui diritti
- Il Magnifico Consiglio di Rosà si rinnova
- Aiuto Compiti 2019
- Progetto Erasmus “The Art To Destroy The Borders”
- Corso di progettazione Erasmus Plus
- Autorità Garante, Relazione al Parlamento 2017
- I ragazzi di Rosà ed Eraclea fanno squadra
- DIRITTI: 500 bambini e ragazzi si esprimono su ascolto e partecipazione
- A Roma per misurare la partecipazione dei minorenni
- Primavera a Colori 10° edizione
- Legge 124/2017 e Legge Regionale 30/2016
- Social Day 2018: nuovi cittadini, dal locale al globale!
- Amici del Villaggio è iscritto a Italia no Profit
- Corsi di tecnologia 2018
- Do You Speak Erasmus? Fase 2
- Do You Speak Erasmus?
- TV dei Ragazzi di Bassano
- Robotica e tecnologia per studenti
- Corso di italiano per stranieri
- Aiuto Compiti e Spazio Compiti
- Corso di formazione in ISLANDA
- 20 Novembre 2017 – Un film per i diritti
- La partecipazione secondo i minorenni in Veneto
- Viaggio in Francia per lo scambio Rosà – La Crau
- Uscita annuale del Magnifico Consiglio
- Primavera a Colori 2017
- Cena Etiope di solidarieta' per i bambini
- Il quaderno del destino
- 5x1000 ad Amici del Villaggio
- Laboratorio di tecnologia Fab Lab Youth
- Gemellaggio Jis-Francia con Amici del Villaggio-Italia
- Social Day 2017
- Amici del Villaggio per il Consiglio d'Europa
- Batimarso 2017
- Lezione Spettacolo sulla Grande Guerra a Scuola
- Il giudice Livatino a lezione nelle scuole
- I Sogni dei Ragazzi al Carnevale 2017
- Progetto Erasmus+Spagna
- Foto della visita del Presidente Pietro Grasso
- Il Magnifico Consiglio al Parlamento Europeo
- Il Sole Dentro - un film per la convenzione per l'Infanzia
- Formazione per Docenti su Cittadinanza Attiva
- Corso di tecnologia per Bambini e Ragazzi
- Il Presidente del Senato Piero Grasso e il Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2016
- Le interviste dei Ragazzi
- Le risposte dopo l'incontro in Municipio
- Elezioni 2016 per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Corso di tecnologia per bambini
- La partecipazione dei Giovani. La ricerca ANCI
- Consiglio dei Ragazzi gemellato con La Crau (FR)
- I ragazzi incontrano le autorità
- Primavera a Colori 2016
- Progetto Erasmus a Lignano Sabbiadoro
- Corso per Animatori Giovanili
- Batimarso 2016
- Progetto Aiuto Compiti Me-Te
- Erasmus a Londra
- Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta
- Carnevale dei Ragazzi alla Biennale
- Volontariato Europeo Giovani EVS
- Corse FSE per i giovani disoccupati
- Carnevale dei Ragazzi 2016
- Seminario sul walfare per i bambini
- Nuovo sito a breve online
- Legge 124 e DGR 223 del Veneto
- 20 Novembre 2020, Giornata Mondiale dell’Infanzia
- 11° Rapporto CRC
- Corso Bee&Air CODING e IOT 2020
- Do You Speak Erasmus 2020
- Estate Sicura – Campagna per la ripartenza della solidarietà educativa in presenza del Covid-19
- Relazione al Parlamento dell'Agenzia Nazionale Giovani
- Adempimento alla norma trasparenza L.124/2017
- Progetto "Estate Insieme 2020"
- Educazione per gioco
- Sostegno scolastico a distanza
- Sospese le attività per emergenza sanitaria
- PARTECIPIAMO!?! 2020
- Progetto scolastico "Rifiuti Intelligenti"
- Convegno "Carta dei Diritti" Centro Congressi Altinate Padova
- Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
- Oggi con 30 anni di Convenzione
- Un film per il 30° anniversario della CRC
- Video presentazione della Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze della Regione Veneto
- Giovani partecip@ttivi - Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto - progetto di rilevanza regionale
- Convegno "Quale città per e con i ragazzi?"
- ERASMUS+ per acquisire competenze Audio-Foto-Video a Barcellona
- A Bassano del Grappa l’evento #parolairagazzi
- Primavera a Colori 2019 Welcome Back
- Primavera a Colori con invito a cena
- Do You Speak Erasmus? Workshop di Progettazione gratuito
- Conferenza Clima e Salute dei Bambini
- Batimarso dei Bambini e delle Bambine
- L124/2017 contributi pubblici
- Erasmus Plus in Spagna e Portogallo
- Coordinamento Veneto dei Ragazzi e delle Ragazze
- Workshop internazionale Erasmus contro l’hate speech
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2018-2020
- Erasmus +, giornata nazionale di monitoraggio
- Esiti delle elezioni al Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- “Vado a Scuola” il film per la giornata sui diritti
- Il Magnifico Consiglio di Rosà si rinnova
- Aiuto Compiti 2019
- Progetto Erasmus “The Art To Destroy The Borders”
- Corso di progettazione Erasmus Plus
- Autorità Garante, Relazione al Parlamento 2017
- I ragazzi di Rosà ed Eraclea fanno squadra
- DIRITTI: 500 bambini e ragazzi si esprimono su ascolto e partecipazione
- A Roma per misurare la partecipazione dei minorenni
- Primavera a Colori 10° edizione
- Legge 124/2017 e Legge Regionale 30/2016
- Social Day 2018: nuovi cittadini, dal locale al globale!
- Amici del Villaggio è iscritto a Italia no Profit
- Corsi di tecnologia 2018
- Do You Speak Erasmus? Fase 2
- Do You Speak Erasmus?
- TV dei Ragazzi di Bassano
- Robotica e tecnologia per studenti
- Corso di italiano per stranieri
- Aiuto Compiti e Spazio Compiti
- Corso di formazione in ISLANDA
- 20 Novembre 2017 – Un film per i diritti
- La partecipazione secondo i minorenni in Veneto
- Viaggio in Francia per lo scambio Rosà – La Crau
- Uscita annuale del Magnifico Consiglio
- Primavera a Colori 2017
- Cena Etiope di solidarieta' per i bambini
- Il quaderno del destino
- 5x1000 ad Amici del Villaggio
- Laboratorio di tecnologia Fab Lab Youth
- Gemellaggio Jis-Francia con Amici del Villaggio-Italia
- Social Day 2017
- Amici del Villaggio per il Consiglio d'Europa
- Batimarso 2017
- Lezione Spettacolo sulla Grande Guerra a Scuola
- Il giudice Livatino a lezione nelle scuole
- I Sogni dei Ragazzi al Carnevale 2017
- Progetto Erasmus+Spagna
- Foto della visita del Presidente Pietro Grasso
- Il Magnifico Consiglio al Parlamento Europeo
- Il Sole Dentro - un film per la convenzione per l'Infanzia
- Formazione per Docenti su Cittadinanza Attiva
- Corso di tecnologia per Bambini e Ragazzi
- Il Presidente del Senato Piero Grasso e il Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2016
- Le interviste dei Ragazzi
- Le risposte dopo l'incontro in Municipio
- Elezioni 2016 per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Corso di tecnologia per bambini
- La partecipazione dei Giovani. La ricerca ANCI
- Consiglio dei Ragazzi gemellato con La Crau (FR)
- I ragazzi incontrano le autorità
- Primavera a Colori 2016
- Progetto Erasmus a Lignano Sabbiadoro
- Corso per Animatori Giovanili
- Batimarso 2016
- Progetto Aiuto Compiti Me-Te
- Erasmus a Londra
- Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta
- Carnevale dei Ragazzi alla Biennale
- Volontariato Europeo Giovani EVS
- Corse FSE per i giovani disoccupati
- Carnevale dei Ragazzi 2016
- Seminario sul walfare per i bambini
- Batimarso anche con la pioggia
- BATI MARSO 2009
- Registrato "www.amicidelvillaggio.it"
- 3° CONVEGNO SULL'INFANZIA
- IL SITO DEGLI AMICI DEL VILLAGGIO
- Contatti
- 3° CONVEGNO SULL'INFANZIA
- L' ASSOCIAZIONE
- Partecipa anche tu!
- I Ragazzi partecipano? Indagine nazionale.
- 20 Novembre con il film Sarà un Paese
- Formazione Giovani sulla Cooperazione Internazionale
- Corso Internazionale in Marketing per lo Sviluppo Sostenibile
- Erasmus+ a Lignano Sabbiadoro
- Erasmus+ e campi estivi LIbera e Legambiente
- We Can Do It!
- Nei luoghi della Grande Guerra
- Social Day 2015
- Primavera a Colori 2015
- Imparo a programmare con CoderDojo
- Dalla Grande Guerra alla Grande Pace
- Batimarso 2015
- Bando Giovani Volontari Comune di Rosà
- IO PARTECIPO - 9° Convegno Infanzia e Adolescenza
- "Pacco" alla Camorra - Lezione di legalità
- Giovani a Londra con Erasmus+
- Seminario in Spagna con Erasmus+
- Rete Solidale dei Giovani
- Tecnologia a scuola con il Fab Lab
- Il Magnifico Consiglio al Gran Carnevale di Rosà
- 5° Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Elezione Magnifico Consiglio 2014
- Progetti 2015 del Consiglio dei Ragazzi
- Incontro con il Consiglio dei Ragazzi di Cavallino Treporti (VE)
- Il Prefetto incontra il Magnifico Consiglio
- In parlamento con il Garante Nazionale
- Primavera a Colori 2014
- Batimarso 2014
- La Vita è Rispetto
- Biennale di Venezia 2014
- 8° Convegno con i Ragazzi
- Il Magnifico Consiglio a EUROCHILD 2013
- Formazione Giovanile in Europa
- Gioventù in Azione in Spagna
- Magnifico Magazine N1
- Magnifico Consiglio, 2 giorni in Grappa e incontro con le autorità
- I video delle attività
- Primavera a Colori 2013
- Social Day 2013
- Bando di partecipazione ai progetti europei
- Libro donato dall'Assessore
- Batimarso 2013
- Giovani in Lettonia con un progetto europeo
- Incontro con i candidati
- Incontro tra Consigli
- Il Carnevale 2013 della Biennale
- I colori del Carnevale 2013
- Una magnifica comunicazione
- Giovani e solidarietà alimentare
- I nuovi Consiglieri eletti
- Diamo un futuro ai bambini - convegno 2012
- Elezioni per il rinnovo del Magnifico Consiglio
- Giornata Mondiale delle Bambine
- Gioventù in Azione, progetto europeo a Rosà
- La Provincia per il lavoro giovanile
- Rete solidale dei Giovani
- Rosà in Festa per i Diritti dei Minori
- Il Magnifico Consiglio a Venezia
- Social Day 2012
- Batimarso 2012
- Il Carnevale del Magnifico Consiglio
- Giovani di Rosà in Lituania con un progetto europeo
- Com’è la condizione di vita dei ragazzi di Rosà?
- Le scuole di Rosà nominate "SCUOLA AMICA"
- Nello Statuto Comunale i Diritti dell’Infanzia
- Il Magnifico Consiglio con le Scuole in rete all' Exposcuola
- 6° Convegno - 22 ottobre 2011
- Report delle attività 2011
- Uscita del Magnifico Consiglio a Bibione (VE)
- I ragazzi di Rosà dicono che...
- Primavera a Colori 2011
- Lo schema dei progetti 2011
- Social Day 2011
- Batimarso 2011 - per un giorno le strade sono dei bambini
- A Rosà si costituisce il Consiglio dei Giovani
- Visita al Parlamento Europeo del Magnifico Consiglio
- Video e foto degli Amici del Villaggio
- 5° Convegno 19-20 novembre 2010
- Infanzia e Salute: educazione alimentare
- Gli Amici del Villaggio espongono alla Biennale di Venezia
- Elezioni del Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà
- Vicenza Multiculturale, Cantiere di Cittadinanza
- Primavera a colori
- Giornata Ecologica 2010
- I Giovani in Portogallo
- Consigli "dai" Ragazzi
- Batimarso 2010
- Un calendario unico che raccoglie le attività di Rosà
- INTEGRA - servizio all'Infanzia e alla Famiglia
- Haiti: un aiuto ai ragazzi colpiti dal terremoto
- La Comunità Europea finanzia una attività degli Amici del Villaggio per i giovani
- Pubblicata l'esperienza degli Amici del Villaggio
- Aggiornamento del sito internet
- Atti del convegno 2003
- 4° convegno il 20 e 21 novembre 2009
- Premio della Fondazione Vicentina agli Amici del Villaggio
- Cittadinanza attiva ad Alpenise
- Il Magnifico Consiglio di Rosà in uscita
Ultime notizie
Archivio notizie
- luglio 2021 (1)
- maggio 2021 (1)
- novembre 2020 (2)
- ottobre 2020 (1)
- settembre 2020 (1)
- luglio 2020 (2)
- giugno 2020 (3)
- marzo 2020 (2)
- febbraio 2020 (3)
- gennaio 2020 (1)
- novembre 2019 (1)
- ottobre 2019 (4)
- giugno 2019 (1)
- maggio 2019 (2)
- aprile 2019 (2)
- marzo 2019 (2)
- febbraio 2019 (3)
- gennaio 2019 (1)
- novembre 2018 (5)
- ottobre 2018 (1)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (1)
- giugno 2018 (2)
- maggio 2018 (3)
- aprile 2018 (3)
- febbraio 2018 (1)
- gennaio 2018 (2)
- dicembre 2017 (4)
- novembre 2017 (2)
- settembre 2017 (1)
- luglio 2017 (1)
- giugno 2017 (1)
- maggio 2017 (3)
- aprile 2017 (3)
- marzo 2017 (3)
- febbraio 2017 (3)
- gennaio 2017 (2)
- novembre 2016 (4)
- ottobre 2016 (5)
- settembre 2016 (1)
- agosto 2016 (1)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (2)
- marzo 2016 (4)
- gennaio 2016 (6)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (1)
- luglio 2015 (3)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (3)
- marzo 2015 (3)
- febbraio 2015 (4)
- gennaio 2015 (3)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- giugno 2014 (1)
- maggio 2014 (1)
- aprile 2014 (2)
- marzo 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (2)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (4)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (2)
- dicembre 2012 (2)
- novembre 2012 (2)
- ottobre 2012 (2)
- agosto 2012 (1)
- luglio 2012 (2)
- maggio 2012 (3)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (1)
- dicembre 2011 (1)
- novembre 2011 (3)
- ottobre 2011 (1)
- luglio 2011 (1)
- giugno 2011 (2)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (2)
- marzo 2011 (1)
- gennaio 2011 (3)
- novembre 2010 (2)
- ottobre 2010 (2)
- maggio 2010 (2)
- aprile 2010 (1)
- marzo 2010 (3)
- febbraio 2010 (2)
- gennaio 2010 (4)
- novembre 2009 (2)
- ottobre 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (1)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (1)
- dicembre 2008 (1)
- ottobre 2008 (1)
- luglio 2008 (1)
- dicembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (3)