Report delle attività 2011
Visualizzate in formato Doc di Google, sono scaricabili in formato PDF dal Menù "Documenti".
Visibili anche dai seguenti link:
Report visita al Parlamento Europeo 2011
Report dell'attività Social Day 2011
Relazione Primavera a Colori 2011
Report dell'uscita a Bibione 2011
Relazione Primavera a Colori 2011
Report dell'uscita a Bibione 2011
Inoltre nella stessa sezione "Documenti" sono scaricabili documenti che approfondiscono il funzionamento e i principi dell'Unione Europea
Uscita del Magnifico Consiglio a Bibione (VE)
Con partenza Venerdì 17 Giugno - ore 8.00 - dalla piazza di Rosà, le ragazze e i ragazzi consiglieri si recheranno a Bibione per l'uscita annuale, dove si terrà l'attività di educazione alla cittadinanza.
A Bibione, splendida località del nostro litorale veneto, nel complesso del Villaggio PioXII, potranno ritrovarsi e organizzarsi in vista dell'incontro con le autorità di Rosà: sindaco, parroco, dirigenti scolastici e rappresentanti del mondo dello sport previsto per Domenica mattina del 19 Giugno.
Scarica il Programma (doc) e le Informazioni per i partecipanti (doc).
Altri documenti sull'oasi di Vallevecchia: una descizione (doc), (da Giramondo - Prisma Editore), come arrivare (doc) e le regole per la visita (doc).
A Bibione, splendida località del nostro litorale veneto, nel complesso del Villaggio PioXII, potranno ritrovarsi e organizzarsi in vista dell'incontro con le autorità di Rosà: sindaco, parroco, dirigenti scolastici e rappresentanti del mondo dello sport previsto per Domenica mattina del 19 Giugno.
Scarica il Programma (doc) e le Informazioni per i partecipanti (doc).
Altri documenti sull'oasi di Vallevecchia: una descizione (doc), (da Giramondo - Prisma Editore), come arrivare (doc) e le regole per la visita (doc).
I ragazzi di Rosà dicono che...
I ragazzi eletti nel Magnifico Consiglio dei Ragazzi tengono fede al loro mandato di rappresentanti: hanno distribuito nelle scuole di Rosà 700 questionari dove i loro coetanei possono dire la loro opinione in merito al territorio, alla scuola, sugli ambienti parrocchiali, allo sport.
Scarica il questionario (pdf)
Scarica il questionario (pdf)
Primavera a Colori 2011

L'appuntamento annuale dove i protagonisti sono i “DIRITTI DEI BAMBINI”, organizzata assieme alla rete di scuole di Rosà, Media, Elementari, Materne, si svolgerà Domenica 15 Maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, con laboratori, spazi espositivi e performance di reading e musica, in piazza Cardinale S.Baggio (piazza Duomo).
Per sapere … come cambia la comunità rosatese alle prese con l’integrazione di bambini e ragazzi di diverse etnie, sempre più presenti nelle nostre scuole. Primavera a Colori …perché tutti i colori hanno gli stessi diritti.
Vedi e scarica il volantino (Google Documenti)
Lo schema dei progetti 2011
Raccolto in una tabella il progetto degli Amici del Villaggio per il 2011. Le attività, i protagonisti, il calendario ma anche le parole chiave del percorso per la comunità.
Una mappa per orientarsi e capire.
Vedi e scarica una copia (PDF).
Social Day 2011
Gli Amici del Villaggio, su invito della cooperativa sociale Adelante di Bassano, partecipano all'iniziativa del Social Day 2011. Vista la grande affinità del progetto Social Day con le finalità dell'associazione si è deciso di aderire per promuovere la stessa associazione, promuovere il Magnifico Consiglio dei Ragazzi e promuovere l'utilità sociale del volontariato.
Batimarso 2011 - per un giorno le strade sono dei bambini
Il baccano dei bambini scaccia l'inverno.
Domenica 27 Marzo 2011 tutti in bici a Travettore di Rosà per il tradizionale rito del Batimarso, manifestazione per i bambini, giovani e adulti che trascinando barattoli di latta con la bici fanno baccano per risvegliare la primavera.
Scarica il volantino (pdf)
Scarica il percorso di arrivo dai quartieri (pdf)
A Rosà si costituisce il Consiglio dei Giovani
Sono 12 ex consiglieri del Magnifico Consiglio, ora over 14, che hanno avuto esperienze significative nel loro ruolo di rappresentanti eletti dai coetanei nel campo della socialità, solidarietà, dei diritti civili e dell’infanzia. In questa fase si sono impegnati a redigere “in autonomia” uno schema di lavoro per formare un gruppo che dia voce ai ragazzi della loro età e che sia da tramite con il villaggio e con le istituzioni civili e religiose.
Visita al Parlamento Europeo del Magnifico Consiglio
La visita alle sedi istituzionali è una occasione unica per capire le regole della democrazia. Continua la serie di visite alle sedi con i ragazzi del Magnifico Consiglio di Rosà organizzate dagli Amici del Villaggio.
Il 23 e 24 marzo una prima delegazione dei ragazzi del Magnifico Consiglio, potranno visitare la sede del Parlamento a Bruxelles.
Il 23 e 24 marzo una prima delegazione dei ragazzi del Magnifico Consiglio, potranno visitare la sede del Parlamento a Bruxelles.
Video e foto degli Amici del Villaggio

I video dei convegni, delle manifestazioni e tutte le foto delle belle esperienze della Comunità di Rosà, del Magnifico Consiglio dei Ragazzi e degli Amici del Villaggio.
Vai al menù a fianco o segui i seguenti:
- Link alle foto (Google foto)
- Link alle pagine dei video
Ultimi video: Ippolito Lamedica, Christoph Baker al convegno di Novembre.
Tutti i video sono ospitati da Vimeo. Link diretto al sito Vimeo
5° Convegno 19-20 novembre 2010
Presso l'Auditorium della Scuola Media di Rosà si terrà il convegno degli Amici del Villaggio con il titolo "Sviluppare una strategia per una città con i ragazzi". Vedrà la partecipazione dei fondatori del progetto UNICEF "Costruire un Città a misura delle Bambine e dei Bambini - Nove passi per l'azione" : Cristoph Baker - Unicef Italia - responsabile del progetto "Città amiche". Inoltre: Maria Teresa Getrevi - Presidente Unicef Vicenza; Fernando Cerchiaro - Ministero Istruzione Università Ricerca del Veneto; Ippolito Lamedica - Urbanista.
Scarica il volantino, copertina, programma (formato immagine jpg).
Scarica il solo testo del programma (formato pdf)
Scarica il volantino, copertina, programma (formato immagine jpg).
Scarica il solo testo del programma (formato pdf)
Infanzia e Salute: educazione alimentare

"PAPPA E NON CICCIA - educare per nutrire" è un'azione multi-modulo con attività per i ragazzi a scuola, con serate informative per genitori e adulti, con corsi di cucina e tecniche di orticoltura familiare, il tutto con un'attenzione particolare alla salute e all'alimentazione equilibrata.
Scarica il volantino (fronte/retro in pdf)
Scarica la locandina (in pdf)
Scarica il volantino delle conferenze (in pdf)
Gli Amici del Villaggio espongono alla Biennale di Venezia

Sala F, nei padiglioni dei giardini della Biennale.
I ragazzi del Magnifico Consiglio parteciperano ad un laboratorio curato dai referenti dell'Unicef.
L'appuntamento per l'esposizione è SABATO 13 NOVEMBRE a VENEZIA, sala Bartolini, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Elezioni del Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà
Sarà Domenica 31 ottobre il giorno delle elezioni per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà. I seggi elettorali sono distribuiti nei quartieri di Rosà, per il centro, e nelle scuole elementari per le frazioni, ogni quartiere o campo decide autonomamente orari, luogo e data. I ragazzi elettori verranno informati tramite comunicato consegnato a scuola.
I ragazzi che vogliono candidarsi possono comunicarlo ai presidenti dei comitati di quartiere, ai consiglieri in carica, a scuola o scrivendo a amicidelvillaggio@gmail.com
- Quartiere Ca’ Dolfin, Quartiere Lunardon e Quartiere Carpellina, nella sede del quartiere Carpellina, lunedì 1/11 ore 11.00 – 12.30
- Travettore, scuola,domenica 31/10 ore 10.00 – 12.00
- S. Anna, scuola, domenica 31/10 ore 9.30 – 12.30
- Cusinati, scuole, giovedì 28/10 ore 15.15 – 17.00
- San Pietro, scuola, giovedì 28/10 ore 15.30 - 17.00
- comunicazione ai quartieri, facilitatori e consiglieri in carica pdf
- elenco dei candidati pdf (da affiggere prima del voto nel quartiere e nel seggio elettorale)
- scheda di voto pdf
- verbale delle elezioni pdf
- modulo per la comunicazione dei risultati pdf
I ragazzi che vogliono candidarsi possono comunicarlo ai presidenti dei comitati di quartiere, ai consiglieri in carica, a scuola o scrivendo a amicidelvillaggio@gmail.com
ORARI E LUOGHI DELLE ELEZIONI
- Quartiere Seminarietto, sede del quartiere, domenica 31/10 ore 15.00 – 16.30 - Quartiere Ca’ Dolfin, Quartiere Lunardon e Quartiere Carpellina, nella sede del quartiere Carpellina, lunedì 1/11 ore 11.00 – 12.30
- Travettore, scuola,domenica 31/10 ore 10.00 – 12.00
- S. Anna, scuola, domenica 31/10 ore 9.30 – 12.30
- Cusinati, scuole, giovedì 28/10 ore 15.15 – 17.00
- San Pietro, scuola, giovedì 28/10 ore 15.30 - 17.00
I DOCUMENTI PER LE ELEZIONI SCARICABILI
- sedi e orari delle elezioni word pdf- comunicazione ai quartieri, facilitatori e consiglieri in carica pdf
- elenco dei candidati pdf (da affiggere prima del voto nel quartiere e nel seggio elettorale)
- scheda di voto pdf
- verbale delle elezioni pdf
- modulo per la comunicazione dei risultati pdf
Vicenza Multiculturale, Cantiere di Cittadinanza
Gli Amici del Villaggio su invito partecipano a Prove di Futuro: Vicenza multiculturale, cantiere di cittadinanza. Loggia del Capitaniato, Piazza dei Signori, Vicenza. 25-30 maggio, Ore 9-20. Mostra Didattica sui percorsi di “ospitalità” e di “cittadinanza” nella provincia di Vicenza. Organizzazione associazione Migrantes Vicenza.
Primavera a colori
Il 23 Maggio 2010 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 in piazza Duomo di Rosà (piazza Cardinale S.Baggio) la festa dei diritti dei bambini: Primavera a Colori.
Organizzata dagli Amici del Villaggio e dalla Direzione Didattica di Rosà è dedicata ai bambini. Per loro viene riservato uno spazio per il loro mercatino dello scambio del giocattolo.
Alle ore 10.00 in piazza una conferenza dal titolo "Cittadinanza Nuova" tenuta dall'associazione Migrantes dove verranno esposte le buone pratiche sociali negli ambiti giovanili sul tema dell'integrazione.
Organizzata dagli Amici del Villaggio e dalla Direzione Didattica di Rosà è dedicata ai bambini. Per loro viene riservato uno spazio per il loro mercatino dello scambio del giocattolo.
Alle ore 10.00 in piazza una conferenza dal titolo "Cittadinanza Nuova" tenuta dall'associazione Migrantes dove verranno esposte le buone pratiche sociali negli ambiti giovanili sul tema dell'integrazione.
Giornata Ecologica 2010
Il Magnifico Consiglio dei Ragazzi invitano a partecipare alla
GIORNATA ECOLOGICA 2010
DOMENICA 18 APRILE - DALLE ORE 10.00
GIORNATA ECOLOGICA 2010
DOMENICA 18 APRILE - DALLE ORE 10.00
I Giovani in Portogallo

Segui questo link per andare al Diario di Bordo
Segui questo link per andare al sito del Progetto Portogallo
Consigli "dai" Ragazzi
Seminario regionale sulle pratiche di partecipazione viste dai ragazzi e le ragazze.
Si è svolto a Padova, sabato 27 febbraio 2010, ore 9.15 – 12.30, presso l’Aula Magna Cesarotti, il seminario promosso dall'ufficio del Pubblico Tutore dei Minori del Veneto.
L'obiettivo dell'incontro è stato di riflettere sulle pratiche di partecipazione in cui possono essere coinvolti ragazze e ragazzi nel veneto, ma ascoltando i diretti protagonisti e partendo dal contributo delle ragazze e dei ragazzi impegnati nelle pratiche partecipative.
Si è svolto a Padova, sabato 27 febbraio 2010, ore 9.15 – 12.30, presso l’Aula Magna Cesarotti, il seminario promosso dall'ufficio del Pubblico Tutore dei Minori del Veneto.
L'obiettivo dell'incontro è stato di riflettere sulle pratiche di partecipazione in cui possono essere coinvolti ragazze e ragazzi nel veneto, ma ascoltando i diretti protagonisti e partendo dal contributo delle ragazze e dei ragazzi impegnati nelle pratiche partecipative.
Batimarso 2010

Un calendario unico che raccoglie le attività di Rosà
Vedi le date degli eventi organizzati dalle associazioni, comune, parrocchie, quartieri e frazioni.
Collegamento al "Calendario di Rosà"
Per segnalane di nuove comunicale alla email amicidelvillaggio@gmail.com.
Collegamento al "Calendario di Rosà"
Per segnalane di nuove comunicale alla email amicidelvillaggio@gmail.com.
INTEGRA - servizio all'Infanzia e alla Famiglia
Avvio della fase di studio per un nuovo progetto degli Amici del Villaggio: integra. Nel nome c'è il significato della nuova attività: integrazione sociale da un lato e integrazione dei servizi dall'altro.
Cuore del progetto è la diffusione di servizi alla famiglia e all'infanzia già presenti nel territorio ma poco raggiungibili, in particolare dai potenziali utilizzatori.
Tramite la razionalizzazione delle risorse e il contributo del volontariato si vuole dare supporto alle fasce sensibili a rischio di esclusione sociale. Famiglie in difficoltà per carenze economiche, per necessità mediche o semplicemente per avere una informazione, potranno trovare nello Sportello Famiglia e Infanzia la risposta, il consiglio, l’indirizzo risolutore.
Cuore del progetto è la diffusione di servizi alla famiglia e all'infanzia già presenti nel territorio ma poco raggiungibili, in particolare dai potenziali utilizzatori.
Tramite la razionalizzazione delle risorse e il contributo del volontariato si vuole dare supporto alle fasce sensibili a rischio di esclusione sociale. Famiglie in difficoltà per carenze economiche, per necessità mediche o semplicemente per avere una informazione, potranno trovare nello Sportello Famiglia e Infanzia la risposta, il consiglio, l’indirizzo risolutore.
Haiti: un aiuto ai ragazzi colpiti dal terremoto
La Comunità Europea finanzia una attività degli Amici del Villaggio per i giovani
Dieci giovani di Rosà partecipano ad un progetto europeo di promozione della cittadinanza e della conoscenza delle culture comunitarie.
L'attività si svolgerà a Coimbra (Portogallo) dal 26 marzo al 2 aprile 2010, è sostenuta economicamente dal Consiglio Europeo tramite il bando Youth in Action su richiesta di finanziamento della nostra associazione e consiste in uno scambio trilaterale, ossia un incontro che avverrà tra tre gruppi di giovani provenienti da tre paesi comunitari.
I gruppi partecipanti sono: Het MUZtheater di Zaandam (Olanda), Amici del Villaggio di Rosà (Italia) e il gruppo ospitante Teatrão di Coimbra (Portogallo).
Pubblicata l'esperienza degli Amici del Villaggio

Il Libro contiene le storie e le considerazioni dei protagonisti ma anche le esperienze pratiche e alcuni documenti del progetto. Volutamente è stato impostato come un manuale per dare la possibilità ad altre realtà di prenderne spunto e ispirazione per le buone pratiche di cittadinanza attiva a partire dall'infanzia.
Aggiornamento del sito internet
Gli Amici del Villaggio, durante la riunione del 7 gennaio 2010, hanno deciso di rinnovare il proprio sito internet.
Questa azione sarà una parte di un programma generale che riguarderà la comunicazione. Dopo i recenti interessanti sviluppi conseguenti alle azioni intraprese e l’interesse suscitato nelle istituzioni che seguono le politiche giovanili e per l’infanzia, vedi UNICEF, MIUR, ufficio diocesano, ecc.. si rende necessario il miglioramento della diffusione delle notizie anche per non disperdere le importanti risorse e energie profuse.
4° convegno il 20 e 21 novembre 2009
Il 20 e 21 novembre 2009, presso l'Auditorium Istituto Comprensivo A.G. Roncalli di Rosà (VI), gli Amici del Villaggio e l'Ufficio Scolastico Regionale MIUR hanno organizzato il convegno:
Cittadinanza in Costituzione Buone pratiche per una partecipazione attiva “ un quadro legislativo amico delle bambine e dei bambini per assicurare un intervento legislativo, norme e procedure che promuovano e proteggano sistematicamente i diritti dell'infanzia”
Premio della Fondazione Vicentina agli Amici del Villaggio
Martedì 13 ottobre 2009 alla Camera di Commarcio di Vicenza è avvenuta la premiazione del progetto degli Amici del Villaggio per l'anno 2008.
Cittadinanza attiva ad Alpenise
- Bello, divertente, utile - Queste le parole maggiormente usate dai nostri bravi Ragazzi del Magnifico Consiglio al termine della esperienza. E' stato un pieno successo la nostra gita sul Monte Grappa, grazie soprattutto alla voglia di partecipare dei ragazzi, alla buona volontà dei facilitatori, alla disponibilità dei dirigenti scolastici, sindaco e parroco. Un ringraziamento particolare al gruppo "cucina" e a David per la straordinaria capacità di organizzatore e guida "storica". Queste alcune foto. Per vederle tutte clicca sulle slide a fianco.
I nostri eroi
Laboratorio con Cenzato e il Sindaco
Laboratorio con la Preside Zuffellato
Iscriviti a:
Post (Atom)
About Me
APPUNTAMENTI
Tutte le notizie
- Nuovo sito a breve online
- Legge 124 e DGR 223 del Veneto
- 20 Novembre 2020, Giornata Mondiale dell’Infanzia
- 11° Rapporto CRC
- Corso Bee&Air CODING e IOT 2020
- Do You Speak Erasmus 2020
- Estate Sicura – Campagna per la ripartenza della solidarietà educativa in presenza del Covid-19
- Relazione al Parlamento dell'Agenzia Nazionale Giovani
- Adempimento alla norma trasparenza L.124/2017
- Progetto "Estate Insieme 2020"
- Educazione per gioco
- Sostegno scolastico a distanza
- Sospese le attività per emergenza sanitaria
- PARTECIPIAMO!?! 2020
- Progetto scolastico "Rifiuti Intelligenti"
- Convegno "Carta dei Diritti" Centro Congressi Altinate Padova
- Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
- Oggi con 30 anni di Convenzione
- Un film per il 30° anniversario della CRC
- Video presentazione della Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze della Regione Veneto
- Giovani partecip@ttivi - Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto - progetto di rilevanza regionale
- Convegno "Quale città per e con i ragazzi?"
- ERASMUS+ per acquisire competenze Audio-Foto-Video a Barcellona
- A Bassano del Grappa l’evento #parolairagazzi
- Primavera a Colori 2019 Welcome Back
- Primavera a Colori con invito a cena
- Do You Speak Erasmus? Workshop di Progettazione gratuito
- Conferenza Clima e Salute dei Bambini
- Batimarso dei Bambini e delle Bambine
- L124/2017 contributi pubblici
- Erasmus Plus in Spagna e Portogallo
- Coordinamento Veneto dei Ragazzi e delle Ragazze
- Workshop internazionale Erasmus contro l’hate speech
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2018-2020
- Erasmus +, giornata nazionale di monitoraggio
- Esiti delle elezioni al Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- “Vado a Scuola” il film per la giornata sui diritti
- Il Magnifico Consiglio di Rosà si rinnova
- Aiuto Compiti 2019
- Progetto Erasmus “The Art To Destroy The Borders”
- Corso di progettazione Erasmus Plus
- Autorità Garante, Relazione al Parlamento 2017
- I ragazzi di Rosà ed Eraclea fanno squadra
- DIRITTI: 500 bambini e ragazzi si esprimono su ascolto e partecipazione
- A Roma per misurare la partecipazione dei minorenni
- Primavera a Colori 10° edizione
- Legge 124/2017 e Legge Regionale 30/2016
- Social Day 2018: nuovi cittadini, dal locale al globale!
- Amici del Villaggio è iscritto a Italia no Profit
- Corsi di tecnologia 2018
- Do You Speak Erasmus? Fase 2
- Do You Speak Erasmus?
- TV dei Ragazzi di Bassano
- Robotica e tecnologia per studenti
- Corso di italiano per stranieri
- Aiuto Compiti e Spazio Compiti
- Corso di formazione in ISLANDA
- 20 Novembre 2017 – Un film per i diritti
- La partecipazione secondo i minorenni in Veneto
- Viaggio in Francia per lo scambio Rosà – La Crau
- Uscita annuale del Magnifico Consiglio
- Primavera a Colori 2017
- Cena Etiope di solidarieta' per i bambini
- Il quaderno del destino
- 5x1000 ad Amici del Villaggio
- Laboratorio di tecnologia Fab Lab Youth
- Gemellaggio Jis-Francia con Amici del Villaggio-Italia
- Social Day 2017
- Amici del Villaggio per il Consiglio d'Europa
- Batimarso 2017
- Lezione Spettacolo sulla Grande Guerra a Scuola
- Il giudice Livatino a lezione nelle scuole
- I Sogni dei Ragazzi al Carnevale 2017
- Progetto Erasmus+Spagna
- Foto della visita del Presidente Pietro Grasso
- Il Magnifico Consiglio al Parlamento Europeo
- Il Sole Dentro - un film per la convenzione per l'Infanzia
- Formazione per Docenti su Cittadinanza Attiva
- Corso di tecnologia per Bambini e Ragazzi
- Il Presidente del Senato Piero Grasso e il Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2016
- Le interviste dei Ragazzi
- Le risposte dopo l'incontro in Municipio
- Elezioni 2016 per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Corso di tecnologia per bambini
- La partecipazione dei Giovani. La ricerca ANCI
- Consiglio dei Ragazzi gemellato con La Crau (FR)
- I ragazzi incontrano le autorità
- Primavera a Colori 2016
- Progetto Erasmus a Lignano Sabbiadoro
- Corso per Animatori Giovanili
- Batimarso 2016
- Progetto Aiuto Compiti Me-Te
- Erasmus a Londra
- Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta
- Carnevale dei Ragazzi alla Biennale
- Volontariato Europeo Giovani EVS
- Corse FSE per i giovani disoccupati
- Carnevale dei Ragazzi 2016
- Seminario sul walfare per i bambini
- Nuovo sito a breve online
- Legge 124 e DGR 223 del Veneto
- 20 Novembre 2020, Giornata Mondiale dell’Infanzia
- 11° Rapporto CRC
- Corso Bee&Air CODING e IOT 2020
- Do You Speak Erasmus 2020
- Estate Sicura – Campagna per la ripartenza della solidarietà educativa in presenza del Covid-19
- Relazione al Parlamento dell'Agenzia Nazionale Giovani
- Adempimento alla norma trasparenza L.124/2017
- Progetto "Estate Insieme 2020"
- Educazione per gioco
- Sostegno scolastico a distanza
- Sospese le attività per emergenza sanitaria
- PARTECIPIAMO!?! 2020
- Progetto scolastico "Rifiuti Intelligenti"
- Convegno "Carta dei Diritti" Centro Congressi Altinate Padova
- Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
- Oggi con 30 anni di Convenzione
- Un film per il 30° anniversario della CRC
- Video presentazione della Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze della Regione Veneto
- Giovani partecip@ttivi - Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto - progetto di rilevanza regionale
- Convegno "Quale città per e con i ragazzi?"
- ERASMUS+ per acquisire competenze Audio-Foto-Video a Barcellona
- A Bassano del Grappa l’evento #parolairagazzi
- Primavera a Colori 2019 Welcome Back
- Primavera a Colori con invito a cena
- Do You Speak Erasmus? Workshop di Progettazione gratuito
- Conferenza Clima e Salute dei Bambini
- Batimarso dei Bambini e delle Bambine
- L124/2017 contributi pubblici
- Erasmus Plus in Spagna e Portogallo
- Coordinamento Veneto dei Ragazzi e delle Ragazze
- Workshop internazionale Erasmus contro l’hate speech
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2018-2020
- Erasmus +, giornata nazionale di monitoraggio
- Esiti delle elezioni al Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- “Vado a Scuola” il film per la giornata sui diritti
- Il Magnifico Consiglio di Rosà si rinnova
- Aiuto Compiti 2019
- Progetto Erasmus “The Art To Destroy The Borders”
- Corso di progettazione Erasmus Plus
- Autorità Garante, Relazione al Parlamento 2017
- I ragazzi di Rosà ed Eraclea fanno squadra
- DIRITTI: 500 bambini e ragazzi si esprimono su ascolto e partecipazione
- A Roma per misurare la partecipazione dei minorenni
- Primavera a Colori 10° edizione
- Legge 124/2017 e Legge Regionale 30/2016
- Social Day 2018: nuovi cittadini, dal locale al globale!
- Amici del Villaggio è iscritto a Italia no Profit
- Corsi di tecnologia 2018
- Do You Speak Erasmus? Fase 2
- Do You Speak Erasmus?
- TV dei Ragazzi di Bassano
- Robotica e tecnologia per studenti
- Corso di italiano per stranieri
- Aiuto Compiti e Spazio Compiti
- Corso di formazione in ISLANDA
- 20 Novembre 2017 – Un film per i diritti
- La partecipazione secondo i minorenni in Veneto
- Viaggio in Francia per lo scambio Rosà – La Crau
- Uscita annuale del Magnifico Consiglio
- Primavera a Colori 2017
- Cena Etiope di solidarieta' per i bambini
- Il quaderno del destino
- 5x1000 ad Amici del Villaggio
- Laboratorio di tecnologia Fab Lab Youth
- Gemellaggio Jis-Francia con Amici del Villaggio-Italia
- Social Day 2017
- Amici del Villaggio per il Consiglio d'Europa
- Batimarso 2017
- Lezione Spettacolo sulla Grande Guerra a Scuola
- Il giudice Livatino a lezione nelle scuole
- I Sogni dei Ragazzi al Carnevale 2017
- Progetto Erasmus+Spagna
- Foto della visita del Presidente Pietro Grasso
- Il Magnifico Consiglio al Parlamento Europeo
- Il Sole Dentro - un film per la convenzione per l'Infanzia
- Formazione per Docenti su Cittadinanza Attiva
- Corso di tecnologia per Bambini e Ragazzi
- Il Presidente del Senato Piero Grasso e il Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Magnifico Consiglio dei Ragazzi 2016
- Le interviste dei Ragazzi
- Le risposte dopo l'incontro in Municipio
- Elezioni 2016 per il rinnovo del Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Corso di tecnologia per bambini
- La partecipazione dei Giovani. La ricerca ANCI
- Consiglio dei Ragazzi gemellato con La Crau (FR)
- I ragazzi incontrano le autorità
- Primavera a Colori 2016
- Progetto Erasmus a Lignano Sabbiadoro
- Corso per Animatori Giovanili
- Batimarso 2016
- Progetto Aiuto Compiti Me-Te
- Erasmus a Londra
- Inaugurazione del Fab Lab Cre-Ta
- Carnevale dei Ragazzi alla Biennale
- Volontariato Europeo Giovani EVS
- Corse FSE per i giovani disoccupati
- Carnevale dei Ragazzi 2016
- Seminario sul walfare per i bambini
- Batimarso anche con la pioggia
- BATI MARSO 2009
- Registrato "www.amicidelvillaggio.it"
- 3° CONVEGNO SULL'INFANZIA
- IL SITO DEGLI AMICI DEL VILLAGGIO
- Contatti
- 3° CONVEGNO SULL'INFANZIA
- L' ASSOCIAZIONE
- Partecipa anche tu!
- I Ragazzi partecipano? Indagine nazionale.
- 20 Novembre con il film Sarà un Paese
- Formazione Giovani sulla Cooperazione Internazionale
- Corso Internazionale in Marketing per lo Sviluppo Sostenibile
- Erasmus+ a Lignano Sabbiadoro
- Erasmus+ e campi estivi LIbera e Legambiente
- We Can Do It!
- Nei luoghi della Grande Guerra
- Social Day 2015
- Primavera a Colori 2015
- Imparo a programmare con CoderDojo
- Dalla Grande Guerra alla Grande Pace
- Batimarso 2015
- Bando Giovani Volontari Comune di Rosà
- IO PARTECIPO - 9° Convegno Infanzia e Adolescenza
- "Pacco" alla Camorra - Lezione di legalità
- Giovani a Londra con Erasmus+
- Seminario in Spagna con Erasmus+
- Rete Solidale dei Giovani
- Tecnologia a scuola con il Fab Lab
- Il Magnifico Consiglio al Gran Carnevale di Rosà
- 5° Magnifico Consiglio dei Ragazzi
- Elezione Magnifico Consiglio 2014
- Progetti 2015 del Consiglio dei Ragazzi
- Incontro con il Consiglio dei Ragazzi di Cavallino Treporti (VE)
- Il Prefetto incontra il Magnifico Consiglio
- In parlamento con il Garante Nazionale
- Primavera a Colori 2014
- Batimarso 2014
- La Vita è Rispetto
- Biennale di Venezia 2014
- 8° Convegno con i Ragazzi
- Il Magnifico Consiglio a EUROCHILD 2013
- Formazione Giovanile in Europa
- Gioventù in Azione in Spagna
- Magnifico Magazine N1
- Magnifico Consiglio, 2 giorni in Grappa e incontro con le autorità
- I video delle attività
- Primavera a Colori 2013
- Social Day 2013
- Bando di partecipazione ai progetti europei
- Libro donato dall'Assessore
- Batimarso 2013
- Giovani in Lettonia con un progetto europeo
- Incontro con i candidati
- Incontro tra Consigli
- Il Carnevale 2013 della Biennale
- I colori del Carnevale 2013
- Una magnifica comunicazione
- Giovani e solidarietà alimentare
- I nuovi Consiglieri eletti
- Diamo un futuro ai bambini - convegno 2012
- Elezioni per il rinnovo del Magnifico Consiglio
- Giornata Mondiale delle Bambine
- Gioventù in Azione, progetto europeo a Rosà
- La Provincia per il lavoro giovanile
- Rete solidale dei Giovani
- Rosà in Festa per i Diritti dei Minori
- Il Magnifico Consiglio a Venezia
- Social Day 2012
- Batimarso 2012
- Il Carnevale del Magnifico Consiglio
- Giovani di Rosà in Lituania con un progetto europeo
- Com’è la condizione di vita dei ragazzi di Rosà?
- Le scuole di Rosà nominate "SCUOLA AMICA"
- Nello Statuto Comunale i Diritti dell’Infanzia
- Il Magnifico Consiglio con le Scuole in rete all' Exposcuola
- 6° Convegno - 22 ottobre 2011
- Report delle attività 2011
- Uscita del Magnifico Consiglio a Bibione (VE)
- I ragazzi di Rosà dicono che...
- Primavera a Colori 2011
- Lo schema dei progetti 2011
- Social Day 2011
- Batimarso 2011 - per un giorno le strade sono dei bambini
- A Rosà si costituisce il Consiglio dei Giovani
- Visita al Parlamento Europeo del Magnifico Consiglio
- Video e foto degli Amici del Villaggio
- 5° Convegno 19-20 novembre 2010
- Infanzia e Salute: educazione alimentare
- Gli Amici del Villaggio espongono alla Biennale di Venezia
- Elezioni del Magnifico Consiglio dei Ragazzi di Rosà
- Vicenza Multiculturale, Cantiere di Cittadinanza
- Primavera a colori
- Giornata Ecologica 2010
- I Giovani in Portogallo
- Consigli "dai" Ragazzi
- Batimarso 2010
- Un calendario unico che raccoglie le attività di Rosà
- INTEGRA - servizio all'Infanzia e alla Famiglia
- Haiti: un aiuto ai ragazzi colpiti dal terremoto
- La Comunità Europea finanzia una attività degli Amici del Villaggio per i giovani
- Pubblicata l'esperienza degli Amici del Villaggio
- Aggiornamento del sito internet
- Atti del convegno 2003
- 4° convegno il 20 e 21 novembre 2009
- Premio della Fondazione Vicentina agli Amici del Villaggio
- Cittadinanza attiva ad Alpenise
- Il Magnifico Consiglio di Rosà in uscita
Ultime notizie
Archivio notizie
- luglio 2021 (1)
- maggio 2021 (1)
- novembre 2020 (2)
- ottobre 2020 (1)
- settembre 2020 (1)
- luglio 2020 (2)
- giugno 2020 (3)
- marzo 2020 (2)
- febbraio 2020 (3)
- gennaio 2020 (1)
- novembre 2019 (1)
- ottobre 2019 (4)
- giugno 2019 (1)
- maggio 2019 (2)
- aprile 2019 (2)
- marzo 2019 (2)
- febbraio 2019 (3)
- gennaio 2019 (1)
- novembre 2018 (5)
- ottobre 2018 (1)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (1)
- giugno 2018 (2)
- maggio 2018 (3)
- aprile 2018 (3)
- febbraio 2018 (1)
- gennaio 2018 (2)
- dicembre 2017 (4)
- novembre 2017 (2)
- settembre 2017 (1)
- luglio 2017 (1)
- giugno 2017 (1)
- maggio 2017 (3)
- aprile 2017 (3)
- marzo 2017 (3)
- febbraio 2017 (3)
- gennaio 2017 (2)
- novembre 2016 (4)
- ottobre 2016 (5)
- settembre 2016 (1)
- agosto 2016 (1)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (2)
- marzo 2016 (4)
- gennaio 2016 (6)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (1)
- luglio 2015 (3)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (3)
- marzo 2015 (3)
- febbraio 2015 (4)
- gennaio 2015 (3)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (2)
- giugno 2014 (1)
- maggio 2014 (1)
- aprile 2014 (2)
- marzo 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (2)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (4)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (2)
- dicembre 2012 (2)
- novembre 2012 (2)
- ottobre 2012 (2)
- agosto 2012 (1)
- luglio 2012 (2)
- maggio 2012 (3)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (1)
- dicembre 2011 (1)
- novembre 2011 (3)
- ottobre 2011 (1)
- luglio 2011 (1)
- giugno 2011 (2)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (2)
- marzo 2011 (1)
- gennaio 2011 (3)
- novembre 2010 (2)
- ottobre 2010 (2)
- maggio 2010 (2)
- aprile 2010 (1)
- marzo 2010 (3)
- febbraio 2010 (2)
- gennaio 2010 (4)
- novembre 2009 (2)
- ottobre 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (1)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (1)
- dicembre 2008 (1)
- ottobre 2008 (1)
- luglio 2008 (1)
- dicembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (3)